CERVIA | Radio Galileo sbarca negli stabilimenti balneari

Radio Galileo sbarca in spiaggia per il piacere degli operatori e dei turisti. I primi potranno mettere il marchio della loro riviera sui programmi radiofonici, facendo promozione e mettendo in vetrina i prodotti locali. I secondi avranno a disposizione 4 diversi canali, dai notiziari ai grandi successi dell'estate. La novità riguarda i 200 stabilimenti balneari cervesi, dove era stata già inaugurata con grande successo una rete wi-fi di 9 chilometri.
Si tratta della prima piattaforma multicanale che è ora a disposizione di tablet, computer e smartphone, potendo stare comodamente sotto l'ombrellone ed utilizzando il pass che consente l'accesso alla rete telematica balneare. Ma i turisti potranno collegarsi a Radio Galileo anche in città, apprendendo tutte le news della costa in tempo reale. «La musica è per tutti e per tutti i gusti - sottolinea il presidente della Cooperativa bagnini Danilo Piraccini -, e viene diffusa stando nel grande ma anche nel piccolo bagno. Le altre categorie economiche non devono avere paura della spiaggia, i nostri servizi beneficiano l'intera città, e vanno promozionati nel reciproco interesse».
Nello specifico, il canale «Relax» offre musica chili out, lounge, classic, jazz e love song; il «Family party» è dedicato ai successi degli anni 70/80/90; il «Summer hit» si rivolge alla Hit parade estiva; il «Romagna» diventerà presto il paradiso del liscio. «L'intraprendenza e la genialità romagnola continuano a fare scuola - aggiunge il sindaco Roberto Zoffoli -. Noi crediamo molto nella banda larga, tanto che questa rete costituisce il trampolino di lancio per lo smart city. Solo chi arriva per primo alla fine risulta competitivo».
Planet media, intanto, si occuperà del nuovo web network, pensato appunto dalla cooperativa e dal Comune, in una sinergia che vede ancora la collaborazione di Acantho. Fra una nota e l'altra, i turisti verranno aggiornati pure sulle iniziative della riviera, i servizi offerti e gli eventi in calendario.