Nuovo libro per Antonio Dikele Distefano: «Treni, pensieri ed ex»

Ravenna | 22 Febbraio 2016 Cultura
nuovo-libro-per-antonio-dikele-distefano-treni-pensieri-ed-ex
Andrea Voria
Ventitré anni, già due libri pubblicati, settantamila seguaci sulla pagina Facebook, oltre centoventimila sul profilo privato. In numeri, questo è Antonio Dikele Distefano, giovane scrittore di origini angolane, nato a Busto Arstizio ma cresciuto e residente a Ravenna. A distanza di un anno dalla prima pubblicazione, Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?, pubblicato prima come ebook e poi edito da Mondadori, Antonio torna in libreria con Prima o poi ci abbracceremo, con lo stesso editore e pronto a bissare il successo. Antonio, però, è uno scrittore sui generis. A quella che è ormai diventata la sua professione, infatti, unisce una costante attività sui social network che lo ha portato a raggiungere i numeri che si diceva in apertura. Seguitissimo su ogni mezzo, la sua presentazione del nuovo libro, martedì 16 in piazza Duomo a Milano, è stata praticamente un bagno di folla.
Antonio, com’è nato Prima o poi ci abbracceremo?
«Curiosamente, il libro è nato in treno – dice Distefano -. Ho trascorso il 2015 viaggiando l’Italia per promuovere Fuori piove… nelle librerie. Mi sono mosso prevalentemente così ed è stato proprio viaggiando che ho iniziato a pensare alla storia. Inizialmente, l’idea era di strutturare il libro come un lungo dialogo fra due persone che raccontavano e si raccontavano, ma poi ho virato totalmente. Prima o poi ci abbracceremo è un libro sia nato che ambientato in treno».
Fuori piove… era il racconto della controversa storia d’amore fra un ragazzo di colore e una ragazza bianca. Cosa ci aspetta questa volta?
«C’è una grande differenza. Il primo libro è autobiografico, mentre Prima o poi ci abbracceremo è un racconto inventato, anche se mi sono ispirato a persone incontrate durante i miei viaggi. Parla di un ragazzo di una provincia non specificata, Enrico, che si mette in viaggio in treno per raggiungere la sua ex fidanzata, ora a Milano. C’è molto spazio per i suoi pensieri, sulla condizione della propria famiglia, con un padre assente e una madre possessiva, e sul rapporto con la ex fidanzata. Forse, chi ha già letto il primo libro potrà pensare, dalle prime righe, che essendo scritto in prima persona sia di nuovo un lavoro autobiografico, ma bastano poche pagine per accorgersi che qualcosa è cambiato».
L’anno scorso partisti da un e-book su Amazon, per poi pubblicare il libro. Questa volta esci direttamente in libreria. Cosa cambia?
«Fuori piove… era nato per gioco: su Amazon ha raggiunto quota diecimila download in breve tempo, salvo poi essere edito da Mondadori, con cui ho sottoscritto un contratto. La scelta di uscire direttamente in libreria è imputabile a questo».
Si può dire che tu sia una web star. Il pubblico che ti segue su Facebook, secondo te, troverà differenze tra i temi che tratti nei tuoi video e il libro?
«Sicuramente. In molti pensano che quello che dico o scrivo sui social sia in toto tratto dai miei libri, ma non è così. Nei post che pubblico, video o frasi, cerco di condividere i pensieri che ho in quel momento, di riflettere su temi come l’amore, il razzismo o il terrorismo. In questo libro non parlo delle cose di cui ho scritto sul web negli ultimi mesi».

prosegue sul numero di setteserequi in edicola
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n10595-nuovo-libro-per-antonio-dikele-distefano-treni-pensieri-ed-ex 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione