Modigliana, successo per il «Vian-Dante» di Idilio Galeotti

Grande successo per l'inaugurazione della mostra “Le scomposizioni del Vian-Dante”di Idilio Galeotti, avvenuta sabato 22 maggio al mercato coperto di Modigliana, alla presenza di tantissime persone, fino al punto che si è dovuto invitare a non entrare in quel momento alla mostra, in quanto un numero ulteriore nella sala, poteva risultare a rischio assembramento.
È stata una bellissima inaugurazione, con un risultato oltre le più rosee aspettative, dice l’artista Idilio Galeotti. Sia per le tante persone che sono venute e anche per l’entusiasmo, si percepiva, una voglia di partecipare che non mi capitava da tempo.
L’evento è partito con in silenzio in sala, con il grande pannello coperto da un telo nero, a quel punto è arrivata l’attrice Asia Galeotti che con trasporto emotivo ha letto alcuni passaggi della Divina Commedia – Purgatorio, subito dopo è partito il video – cortometraggio, creato da Nicolas Galeotti che in pochi minuti e musica coinvolgente percorre con le immagini tutto il percorso dalla fase iniziale di costruzione, fino alla fase finale della colorazione. Sono poi seguiti i saluti di Rosa Grasso Assessore alla cultura e il Sindaco Jader Dardi che ringraziando l’artista Idilio Galeotti per l’opera, hanno a lui consegnato “Il Don Giovanni” statua in stampa 3d, come riconoscimento del Comune per l’opera.
A quel punto Idilio Galeotti ha voluto rimarcare l’importanza del lavoro collettivo e ha illustrato tutto il percorso durato oltre quattro mesi dalla manipolazione della creta e la creazione dei 700 mattoncini basso rilievo, a tutti i supporti di persone che in ogni ambito hanno accompagnato la realizzazione finale dell’opera, fino al tocco finale di Galeotti che ha inserito sette mattoncini in oro che rappresentano i sette secoli, farli in oro, dice l’artista, sono i portatori di luce, un Dante positivo, il suo passaggio dal purgatorio al paradiso, come si auspica possa essere questa nuova fase, post covid.
L’opera a grande richiesta, sarà possibile vederla anche sabato 29 dalle 17 alle ore 19 e domenica 30 per tutta la giornata, in occasione di una festa “Un Bel Dì di Maggio” evento organizzato da Paola Bandini.