In Darsena a Ravenna torna la motonave. Per tutto l'anno

Torna «Stella Polare» di Alchimia Navigazione, il servizio marittimo che collega la Darsena di Ravenna con Marina. Per il momento, la nave è disponibile il sabato e la domenica, anche in base alle condizioni meteorologiche, mentre nei giorni dal lunedì al venerdì si è in attesa che il tempo migliori in maniera definitiva e che arrivi il caldo. Il progetto inaugurato lo scorso anno ha riscosso grande successo e per questo l’offerta verrà ulteriormente implementata: «Stiamo cercando di ottenere la licenza annuale per poter aumentare il servizio e allargarlo a tutto l’anno e addirittura al notturno – spiega Franco Gardini, titolare dell’attività -. La motonave potrà contenere al massimo 130 passeggeri e la nostra idea è quella di organizzare tra i tre e quattro viaggi al giorno, specie a stagione già avviata. Una volta giunta a destinazione, la barca sosterà per 30 minuti a Marina, prima di fare ritorno in Darsena di città». Il percorso sarà leggermente più lungo di quello dell’anno scorso e la barca arriverà nel centro di Marina di Ravenna, di fronte al bar Timone: «Le tratte avranno degli orari programmati e consultabili sul nostro sito ma lavoriamo molto anche con le prenotazioni, addirittura nei prossimi mesi avremo molte scolaresche che già ci hanno riservato delle gite. Vorremmo che la nostra barca diventasse un servizio utile sia per i ravennati che per i turisti, ci siamo attrezzati per poter trasportare anche delle biciclette e c’è la possibilità di noleggiare la bici sia a Ravenna che Marina, avendola sempre a disposizione».
L’altra novità sarà il cinema in Darsena: «Vorremmo riprodurre dei film ma anche organizzare colazioni, pranzi e cene, ma anche aperitivi e feste, insomma rendere la Stella Polare sempre più un luogo che possa ospitare momenti sociali. La collaborazione con la città si fa sempre più forte, tanto è vero che vorremo offrire un biglietto unico che permetta di utilizzare la barca e i musei del centro. Il nostro servizio ha il grande vantaggio di far coesistere un esperienza divertente e rilassante con l’utilità dell’evitare il traffico che molto spesso caratterizza la tratta tra Ravenna e Marina». Non solo: «Questa tipologia di trasporto ci permette anche di essere ecologici e sostenibili, un aspetto al quale teniamo particolarmente». (p.m.)