Forlì, mercoledì 5 Legacoop organizza "Smart" con l'esperto digitale Andrea Mulini

Romagna | 03 Luglio 2017 Economia
forl-mercoled-5-legacoop-organizza-quotsmartquot-con-lesperto-digitale-andrea-mulini
Telefonini, tablet, sistemi “in cloud”, agende condivise, CRM. Ma anche virus, malware, spam, moltiplicazione dei gruppi whatsapp, stress da email. Le nuove tecnologie informatiche e di rete hanno fatto il loro ingresso molto velocemente negli uffici e negli stabilimenti produttivi delle aziende. Nuovi dispositivi sono entrati a far parte dell’attività di tutti i giorni, così come sistemi di messaggistica e piattaforme di collaborazione, portando indubbi vantaggi insieme a nuove sfide da affrontare.
Come sfruttare al meglio le opportunità già disponibili per le cooperative e le realtà del non profit? Quali sono le sfide e i trend che investiranno il mondo del lavoro nei prossimi mesi?
Se ne parlerà mercoledì 5 luglio a Forlì dalle 9,30 alle 13 in occasione di “Smart – Opportunità e sfide digitali”, seminario organizzato da Legacoop Romagna in collaborazione con la rete di imprese Treseiuno. L'iniziativa si terrà nella sala assemblee di CIA-Conad, in via dei Mercanti 3 a Forlì.
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta conferma alla segreteria della sede di Forlì di Legacoop Romagna:  forli@legacoopromagna.it – tel. 0543 785410‎.

>> IL PROGRAMMA

Dopo il saluto del direttore di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti, l’analisi di scenario sarà affidata all’esperto di comunicazione e tecnologia digitale Andrea Maulini.

Direttore Generale di Profili (www.profili.eu), Maulini è docente in corsi e master per numerose università e scuole di formazione (quali Università Bocconi, Università di Bologna, Luiss Business School e SDA Bocconi). Svolge attività di consulente per numerose realtà di livello nazionale e internazionale (tra le altre, ActionAid, Alleanza delle Cooperative, Danone, De Agostini, Feltrinelli Editore, Il Sole 24 Ore, Legacoop, Mediaset, MTV, Rai, Regione Lombardia, Wind, Zuegg).

Seguirà l’intervento del responsabile Comunicazione e IT di Legacoop Romagna, Emilio Gelosi, che presenterà alcune opportunità gratuite di marketing e tecnologia per le realtà del non profit. Guido Biondi, programmatore della cooperativa ADIT mostrerà alcune esperienze di successo con un software CRM a sorgente libero per la gestione di progetti, agende e clienti. Nella seconda parte della mattinata, subito dopo la pausa caffè, uno dei temi cardine sarà la sicurezza informatica, in particolare dal punto di vista delle tecnologie mobili e delle nuove normative in materia. Sono attese le relazioni di Giuliano Babini, sistemista della cooperativa di informatici SOASI e del partner Tribucoop Guido Mondelli. Lorenzo De Benedictis presenterà invece il nuovo portale di Legacoop Romagna “Cooperazionelavoro”, di cui è responsabile di progetto.

Le conclusioni saranno affidate al presidente di Legacoop Romagna, Guglielmo Russo.‎

>> LE DICHIARAZIONI

«Ormai una parte importante delle nuove sfide di mercato – dice il presidente di Legacoop Romagna, Guglielmo Russo – può essere gestita solo online e attraverso i dispositivi mobili. La rete Treseiuno tra le cooperative dell’informatica, della comunicazione e dei media è uno degli strumenti che ci consente di mantenere un alto livello di aggiornamento sulle tendenze in atto e di fornire strumenti operativi immediati per le realtà associate».

«Le cooperative di ogni dimensione stanno adottando con grande velocità le nuove tecnologie informatiche e di rete – spiega il direttore generale di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti – e noi le stiamo affiancando in questo processo caratterizzato da grandi opportunità, ma anche da complessità nuove, come il tema della sicurezza informatica che affronteremo nel seminario del 5 luglio».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-forli-mercoledi-5-legacoop-organizza-smart-con-l-esperto-digitale-andrea-mulini-n15086 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione