Assicoop Romagna ha donato 36 defibrillatori a 32 scuole fra le province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena

Romagna | 23 Settembre 2022 Cronaca
assicoop-romagna-ha-donato-36-defibrillatori-a-32-scuole-fra-le-province-di-ravenna-rimini-e-forla-cesena
Sono 36 i defibrillatori che Assicoop Romagna dona a 32 scuole di primo e secondo grado delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Il primo defibrillatore è stato simbolicamente consegnato venerdì 23 settembre alle 11 ai Chiostri di San Domenico ai ragazzi del Centro Nazionale Opere Salesiane - Formazione e Aggiornamento Professionale di Forlì. 

L’evento della consegna è stata anche l’occasione per Federica Campacci, ingegnere biomedico che rappresenta l’Associazione Cardiologica Forlivese e collabora con il dipartimento di Cardiologia-Emodinamica di Forlì, e Sandra Nocciolini, rappresentante di Viva e Coordinatrice nell’ambito del dipartimento Emergenza-Urgenza Forlì-Cesena, di parlare ai ragazzi presenti dei segnali predittivi dei problemi cardiaci nei giovani.

Inoltre Giovanni Barolo della ditta Sago Medica ha mostrato ai ragazzi e agli insegnanti presenti come utilizzare il defibrillatore Schiller Fred Pa-1 (il modello semiautomatico che è stato donato alle varie scuole).

“Da sempre la nostra realtà – dichiarano Maurizio Benelli e Lorenzo Cottignoli, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente di Assicoop Romagna – si prodiga per il benessere e la salute di chi abita nei luoghi in cui operiamo. Questa volta abbiamo voluto fare di più, fare di meglio: con questa donazione vogliamo contribuire a mettere al sicuro coloro che quotidianamente vivono le aule scolastiche. È un piccolo gesto, nel grande mare delle necessità, ma che per noi rappresenta il senso di appartenenza a questi luoghi e il prendersi cura dei nostri ragazzi”.

La donazione è interamente sostenuta da Assicoop Romagna Futura, l’evento di consegna è stato organizzato con la partecipazione dell’Associazione Cardiologica Forlivese e inserito nel programma del Festival del Buon Vivere.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-assicoop-romagna-ha-donato-36-defibrillatori-a-32-scuole-fra-le-province-di-ravenna-rimini-e-forli-cesena-n35738 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione