Naldoni e Biondi, più efficienza col nuovo magazzino

«Abbiamo fatto gli ultimi aggiustamenti la settimana scorsa: sono entusiasta, abbiamo migliorato decisamente il servizio ai clienti. I ragazzi fanno meno fatica e facciamo più cose in meno tempo. Riusciamo a fare tutte le spedizioni in giornata. Abbiamo sviluppato magazzini verticali e tutto il catalogo è pronto per la consegna in qualsiasi momento. Visto che stiamo aumentando le quantità di articoli, stiamo aspettando un altro spazio verticale che arriverà a breve». Giuseppe Biondi, titolare della Naldoni e Biondi di Lugo che produce componenti per cilindri oleodinamici, illustra così la principale novità dell’azienda che conta 21 dipendenti e che nel 2016 ha superato i 3 milioni di euro di fatturato (+7%) grazie al deciso aumento dei componenti venduti (+13%) figlio di una decisa crescita del catalogo. Tra i prodotti ideati e brevettati dall’azienda, continua a riscuotere grande fortuna in tutto il mondo il pistone autobloccante.
«Tra le novità 2017 c’è un importante investimento che faremo per essere presenti alla fiera biennale Mda Messe di Hannover (dal 24 al 28 aprile): la vetrina sul mondo dell’oleodinamica - spiega Biondi -. Qui presenteremo oltre 600 articoli nuovi per un catalogo che raggiungerà così i 1.600 pezzi».
Sempre più importante risulta l’export che ha toccato quota 50%, con un +15% del fatturato estero rispetto al 2015 con un aumento dei clienti esteri del 12,6%. «Nel continente americano abbiamo nuove presenze in Cile, Perù, Uruguay, Colombia, Canada e Bolivia grazie ai componenti in pollici - continua il titolare -. Nel 2017 arriveremo in nuovi Paesi e presto saremo presenti in 37 Stati. Andremo a spingere maggiormente in Europa, soprattutto migliorando la presenza Germania con rivenditori diretti in loco. Hannover sarà cruciale per fare valutazioni e azioni mirate dove ci può essere un interesse». (c.f.)