MILANO MARITTIMA | Erosione, è superata l'emergenza nella spiaggia

La violenta mareggiata della notte di Halloween aveva messo in ginocchio la costa di Milano Marittima nord. A subire i danni maggiori è stato il Bagno Patti, dove il mare ha provocato il crollo di alcune strutture murarie. La Cooperativa bagnini di Cervia si è subito attivata per sostenere il titolare dello stabilimento Daniele Casadei, alle prese con danni ingentissimi. Ma anche le amministrazioni del Comune di Cervia e della Regione Emilia Romagna si sono mobilitate immediatamente, concordando un piano di intervento. A distanza di qualche mese la situazione pare ora volgere al meglio. Il Bagno Patti ha ottenuto tutte le autorizzazioni che consentono al gestore di procedere con i lavori. Per l'estate il bar e le altre parti danneggiate verranno rimessi in sesto, con la possibilità ormai certa che lo stabilimento possa riaprire nuovamente i battenti.
La sinergia fra pubblico e privato ha quindi dato i suoi frutti:
Cooperativa bagnini, Comune e Regione hanno espresso un segno tangibile
di collaborazione pur in una situazione di grande emergenza. L'azienda
balneare ha potuto usufruire di un sostegno finanziario prezioso, per
fare fronte alle tante spese, mentre sono state superate anche le
lentezze burocratiche. L'allarme erosione a Milano Marittima nord resta
alto.