MARINA DI RAVENNA: Ambiente, il progetto “Pescami” per un mare più pulito

Si chiama ”Pescami” (PESCAtori aManti dei marI), il progetto in difesa del mare finalizzato a contrastare il fenomeno della presenza dei rifiuti in mare e della pesca fantasma, causato dagli attrezzi da pesca perduti o abbandonati.

Il progetto, coordinato da Cifla, Centro per l’innovazione di Fondazione Flaminia, e finanziato nell’ambito del bando FLAG Costa dell’Emilia-Romagna (Azione per la qualificazione delle produzioni e dei luoghi), coinvolge i pescatori  e le Cooperative di Marina di Ravenna La Romagnola e Nuovo Consub che operano nei territori di Ravenna, Cervia e Porto Garibaldi. L’attività vede anche la partecipazione del Centro sperimentale per la tutela degli habitat – Cestha. A conclusione del progetto, novembre 2020, verrà reso pubblico un report sui materiali e rifiuti raccolti in mare.

Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it v1256-marina-di-ravenna-ambiente-il-progetto-pescami-per-un-mare-piu-pulito 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione