Rimini, omicidio Paganelli: spunta un debito del figlio. Gli inquirenti cercano il killer tra i parenti

Romagna | 06 Novembre 2023 Cronaca nera
rimini-omicidio-paganelli-spunta-un-debito-del-figlio.-gli-inquirenti-cercano-il-killer-tra-i-parenti
Per l'assassinio di Pierina Paganelli, 78enne accoltellata la sera del 3 ottobre nel garage della palazzina dove viveva in via del Ciclamino, l'ipotesi prevalente è che il killer sia uno dei suoi parenti. Recentemente le indagini hanno fatto emergere un debito di 7 mila euro che il figlio della vittima, Giuliano (in foto con la moglie), aveva con il Fisco, debito che forse aveva inasprito i già tesi rapporti familiari. La moglie di Giuliano, Manuela Bianchi aveva chiesto un prestito al padre consegnando 2 mila dei 5 mila euro al vicino di casa e suo presunto amante Louis Dassilva per evitare eventuali pignoramenti. L'uomo glieli avrebbe, poi, restituiti un po' per volta. Giuliano, tramite i suoi legali, ha, però, smentito che il debito avesse incrinato i rapporti con la moglie spiegando che quando venne investito, ne aveva già saldato la metà, che aveva ricevuto del denaro dall'Inail proprio a seguito dell'incidente e che la moglie prende un assegno di disoccupazione. Che i rapporti tra i coniugi non fossero buoni, probabilmente per la relazione extracomuniugale, lo dimostra il fatto che Manuela per un periodo era andata a vivere a Riccione dal fratello. Ad aprile Giuliano era stato sollevato dalla carica di "servitore di ministero" dei Testimoni di Geova – congregazione di cui faceva parte anche la madre – dopo alcune confidenze rese dalla moglie Manuela agli anziani della congregazione. E ciò aveva inacerbito i dissidi tra la nuora Manuela e la suocera Pierina. Il 7 maggio, infine, Giuliano era stato travolto da un pirata della strada e lo scorso 10 ottobre sarebbe dovuto tornare a casa dopo una lunga convalescenza. Ma il 3 ottobre la madre era stata uccisa ed il suo cadavere era stato trovato la mattina successiva proprio dalla nuora Manuela.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-omicidio-paganelli-spunta-un-debito-del-figlio.-gli-inquirenti-cercano-il-killer-tra-i-parenti-n41454 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione