Ravenna, un quarto di secolo di «Corti da sogni»

Programma vasto con tanti eventi speciali quelli della 25ª edizione del festival internazionale di cortometraggi Corti da Sogni - Antonio Ricci, che si svolgerà a Ravenna giovedì 11 aprile e poi da martedì 16 aprile a sabato 20 al teatro Rasi. Tra le novità di questa edizione ci sono un premio del tutto nuovo dedicata a Ivano Marescotti, che andrà al migliore attore dei corti italiani in gara, e l’ospite di quest’anno, che sarà il regista Enzo D’Alò, che terrà una masterclass con gli studenti delle scuole superiori e parteciperà alla serata finale del festival. La serata d’apertura, giovedì 11 aprile, alle 18 e alle 21, è in programma al cinema Mariani di Ravenna e sarà dedicata i corsi della sezione «Green Planet», dedicati al rapporto tra uomo e natura. Le opere finaliste saranno proiettate anche in estate sotto le stelle dell’Arena del Sole di Lido di Classe nel corso del Festival Naturae. «I giurati di questa sezione - commentano Roberto Artioli e Matteo Papi in rappresentanza del Circolo Sogni - sono tre professionisti del mondo scientifico: la fisica Giovanna Morigi, il meteorologo Pierluigi Randi e la scienziata ambientale Vanessa Spadavecchia».
Per quanto riguarda il concorso internazionale, dei quasi 1.000 cortometraggi sono 64 i selezionati alla fase finale, in rappresentanza di 19 Paesi. Il circolo Sogni ha svolto, durante l’anno scolastico, decine di lezioni negli istituti scolastici ravennati coinvolgendo tantissimi studenti, alcuni dei quali faranno parte delle giurie tecniche, mentre altri si sono trasformati in registi, attori, scenografi e sceneggiatori condotti da Edo Tagliavini.
Le sezioni in concorso saranno «European Sogni Award» (per i lavori europei), «Sogni D’Oro» (riservata ai corti internazionali), «Premio Giuseppe Maestri» (opere di animazione), «Premio Ivano Marescotti» (alla migliore interpretazione), «Made in Italy» (destinata ai cortometraggi italiani), «Mitici Critici» (riservata ai cortometraggi per le scuole), «Film School» (realizzati dalle scuole e università di cinema), Creatività in corto (premio del pubblico).