Ravenna, tre volte classica all’Alighieri

Tre concerti di musica classica in una sola settimana al teatro Alighieri di Ravenna, che dopo l’evento coi Wiener Philharmoniker riprende quota ospitando due appuntamenti legati a Ravenna Musica e quindi all’associazione Mariani. Venerdì 21 maggio alle 20 saliranno sul palco del teatro l’orchestra da camera Canova e Simone Zanchini, estroso talent della fisarmonica. Il programma sarà interamente dedicato a Piazzolla: Fuga y misterio, Melodia en la menor, Concierto «Aconcagua» e Las Cuatro Estaciones Portenas, i brani. Martedì 25, sempre alle 20, si esibirà invece l’orchestra da Camera di Mantova nella prima tappa dell’integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, con Alexander Lonquich nella duplice veste di solista al piano e direttore. Un omaggio dovuto al genio di Bonn, un progetto ambizioso, che sarà completato in autunno, proposto da musicisti di altissimo livello. Mercoledì 26 maggio, invece, il testimone passa a Emilia Romagna Concerti, che alle 20 riporterà all’Alighieri Young Musicians European Orchestra diretta da Paolo Olmi, con le cantanti Sara Rossini (soprano) e Daniela Pini (mezzosoprano), impegnate in due composizioni leggendarie ossia lo Stabat Mater di Pergolesi e la sinfonia Jupiter di Mozart.