Ravenna, il Festival è «itinerante», da Daniele Silvestri a Murubutu

Romagna | 24 Maggio 2024 Cultura
ravenna-il-festival--itinerante-da-daniele-silvestri-a-murubutu
Settimana a dir poco «movimentata», in tutti i sensi, per il Ravenna Festival, e anche senza contare il Grande Teatro di Lido Adriano, visto che la manifestazione sarà più itinerante che mai, toccando parecchi luoghi diversi anche distanti fra loro, e portando a Ravenna anche importanti realtà italiane.

CLASSE
Venerdì 24 si parte dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, luogo ideale per la La Creazione / Die Schöpfung di Franz Joseph Haydn, oratorio per soli, coro e orchestra che l’Accademia Bizantina guidata da Ottavio Dantone porterà in scena con Charlotte Bowden (soprano), Martin Vanberg (tenore) e Andre Morsch (basso) e il Philharmonia Chor Wien, per evocare la creazione dal caos alla luce.

GALEATA
Cambio di location per Romagna in Fiore (vedi anche Daniele Silvestri), con l’appuntamento di sabato 25 all’Abbazia Sant’Ellero a Galeata che sarà con il «rap orchestrale» di Moder e Murubutu. L’artista ravennate sarà in scena con Federico Squassabia, Matteo Camera e Gaetano Alfonsi e gli archi dell’orchestra Corelli, condensando una suite concepita mesi fa e che «lancia oltre l’ostacolo» la creatività di un rapper che non ha mai smesso di sperimentare sulle forme musicali. Come pure Mutubuto, forse il rapper «più colto» d’Italia, che canterà con la Moon Jazz Band sempre per allargare i confini di un genere che ormai domina la contemporaneità.

LA TORRACCIA
Domenica 26 alle 16 «Romagna in Fiore» si sposta nelle campagne tra Lido di Dante e Lido di Classe, precisamente alla Torraccia, a cui si accede da via Marabina 153. Qui canterà Daniele Silvestri, cantautore tra i più acuti ed eclettici degli ultimi 30 anni che non ha bisogno di presentazioni e come sempre indagherà l’intimità del quotidiano come le grandi cause civili, facendoci ballare sulle miserie del vivere post-moderno con Salirò.

RAVENNA
All’Alighieri sabato 25 alle 21.30 andrà in scena «She, Elle, Lei. Voci di acqua e di terra, suoni di mare e di sabbia», spettacolo musicale con Almar’a / Orchestra delle donne del Mediterraneo, Ginevra Di Marco e la BabelNova Orchestra, in collaborazione con Festival delle Culture. Sarà l’esito di un lavoro corale e dell’incontro di sensibilità e culture diverse declinato al femminile. Martedì 28 al Mar concerto cameristico del Quartetto Indaco con Michele Campanella al pianoforte, impegnati in musiche di Schubert e Martucci, mentre mercoledì 29 all’Alighieri ci sarà il Teatro delle Albe con Pluto, importante progetto di riscrittura da Aristofane prodotto dal Parco Archeologico di Pompei e frutto del progetto di Marco Martinelli a Scampia. Con la regia dello stesso Martinelli e le musiche di Ambrogio Sparagna, saranno in scena un’ottantina di adolescenti di Pompei, Torre del Greco, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata per «intonare» al testo arcaico improvvisazioni vitali coordinate dal regista, fra teatro comico e perentorio rifiuto di ogni guerra.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-il-festival-e-itinerante-da-daniele-silvestri-a-murubutu-n44700 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione