Podismo, il programma della «100 Km del Passatore»: si parte sabato alle 15 da Firenze

Romagna | 25 Maggio 2024 Sport
podismo-il-programma-della-100-km-del-passatore-si-parte-sabato-alle-15-da-firenze
La partenza dell’edizione numero 49 della 100 Km del Passatore avverrà sabato 25 maggio da Piazza del Duomo a Firenze alle ore 15. Risultano oltre 3.300 gli iscritti. Tra questi si contano circa 400 romagnoli (di cui 180 faentini) e oltre 120 atleti provenienti da 32 nazioni straniere. In ambito faentino, sugli scudi troviamo, oltre a Gabriele Turroni, anche Christian Reali (7° alla Cento 2022), Luigi Pecora (4 Cento consecutive dal 2016 al 2019) e Massimo Ciani (3° alla CrisMans Trail e 5 Cento consecutive dal 2015 al 2019). Tra i concorrenti toscani di punta troviamo Enrico Bartolini (19 Firenze-Faenza disputate, nella top 20 in diverse occasioni), Stefano Sestaioni e la giapponese Sohn Majidae, cittadina fiorentina da oltre 25 anni. Tra gli atleti stranieri maggiormente ci sono i capoverdiani Oliveira Jailson Manuel Duarte, Joao Lopes Fonseca e Gil Nelson Dias Fortes, il marocchino El Fadil Soufyane, il finlandese Yli-Marttila Juhani e l’olandese Bob Hoogendoorn. In campo femminile tra le favorite troviamo Federica Moroni (nel 2019 seconda tra le donne al Passatore e prima italiana), Silvia Luna, Maria Rosa Costa e Denise Zacco. La Cento 2024 sarà interamente trasmessa via tv e web grazie a Sport2u.tv in diretta web sul percorso da Firenze a Faenza con studio di appoggio a Faenza e tramite video player anche sul sito sportivo Nazionale Oasport. Saranno 25 le ore di diretta grazie a un immenso sforzo di produzione: dalle 11 di sabato 25 maggio alle 12 di domenica 26 maggio. Per la prima volta sarà trasmesso in diretta il passaggio dei runner al Passo della Colla. Il presidente della Firenze-Faenza, Giordano Zinzani, fa il punto: «La 100 km del Passatore riparte in piena forma dopo lo stop improvviso causato dall’alluvione di un anno fa e cerca in ogni edizione di migliorarsi ed essere sempre più eco-sostenibile. Grazie inoltre alla generosità di concorrenti e società già iscritti all’edizione 2023 ci è stato possibile fare delle donazioni a tre associazioni sportive che avevano subito dei danni dagli eventi di maggio 2023 e ad altre sei società sono state effettuate importanti donazioni in occasione di questa edizione della 100km».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-podismo-il-programma-della-100-km-del-passatore-si-parte-sabato-alle-15-da-firenze-n44717 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione