Modigliana,  Stella dell’Appennino produce un docufilm  su Youtube 

Romagna | 02 Maggio 2021 Le vie del gusto
modigliana-stella-dellappennino-produce-un-docufilm-su-youtube
È su quelle rocce grigie che emergono e firmano i suoli poveri e sciolti di Modigliana, che si sono accesi i riflettori del docufilm «Camminare Modigliana. Gente, vigne, storie» che porterà questo territorio d’Appennino in giro per il mondo. «Abbiamo rivoluzionato la narrazione del vino romagnolo con un’idea semplice: prima il territorio. I produttori hanno fatto un passo indietro - spiega Giorgio Melandri che ha ideato il progetto -. In generale il racconto del vino della Romagna ha sempre messo in evidenza i marchi insistendo sui valori aziendali e sul metodo di produzione. Noi abbiamo messo in primo piano le caratteristiche uniche del territorio di Modigliana e lo stile elegantissimo dei vini. I marchi aziendali sono solo degli interpreti e sono tanto più affidabili quanto più sono rispettosi di quel ritratto di vino che qui è condiviso da tutti: finezza, freschezza, profumi speziati e originali, tannini eleganti, longevità».
Il docufilm della durata di quasi 1 ora, firmato da Andrea Bosi (Flatmind produzioni video Faenza), vede il coinvolgimento di un prestigioso gruppo di narratori: Paolo Trimani, dell’enoteca Trimani di Roma, Alessandro Liverani, erede di una delle più antiche famiglie di Modigliana, Francesco Bordini, agronomo e produttore, Giorgio Melandri, divulgatore e produttore a Modigliana, Gian Matteo Baldi, manager nel settore vino e fondatore di Castelluccio, Antonio Gramentieri, modiglianese, musicista e chitarrista.
Il docufilm è visibile sul canale YouTube dell’associazione e sulle sue pagine Instagram e Facebook.
«Modigliana, Stella dell’Appennino» riunisce 11 produttori di Modigliana. I soci sono: Agrintesa, Casetta dei Frati, Castelluccio, Fondo San Giuseppe, Lu.Va., Menta e Rosmarino, Mutiliana, Il Pratello, Il Teatro, Torre San Martino, Villa Papiano.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-modigliana-stella-dellappennino-produce-un-docufilm-su-youtube-n29051 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione