Maltempo, a Ravenna e nella Romagna faentina martedì 16 chiuse tutte le scuole

Romagna | 15 Maggio 2023 Cronaca
maltempo-a-ravenna-e-nella-romagna-faentina-marted-16-chiuse-tutte-le-scuole
A seguito di una comunicazione dell’Agenzia regionale di protezione civile e di Arpae Emilia-Romagna arrivata ieri alle 18 durante la riunione del Centro operativo soccorsi in Prefettura rispetto a una prevista ondata di forte maltempo nelle giornate di domani, martedì 16 maggio, e mercoledì 17, il sindaco di Ravenna ha riunito in forma plenaria alle 8 di questa mattina il Centro operativo comunale e ha disposto quanto segue.
Domani, martedì 16 maggio, saranno CHIUSI A LIVELLO PRECAUZIONALE, anche per non aggravare le criticità sulla viabilità comunale, i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali (per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi).
A livello precauzionale, domani martedì 16 maggio le scuole di ogni ordine e grado saranno CHIUSE in tutti i Comuni dell'Unione Romagna Faentina (Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo).
 
I Servizi sociali stanno provvedendo a contattare tutte le persone in condizioni di particolari fragilità fisiche e tutte le strutture che le ospitano, nelle aree a rischio, per verificare le loro condizioni e dare indicazioni e contatti da utilizzare in caso di emergenza. Le criticità riguarderanno anche la costa e a tal proposito si informa che nel pomeriggio di oggi, lunedì 15 maggio, verranno chiusi tutti i passi a mare.
I NECESSARI COMPORTAMENTI DI AUTOPROTEZIONE CHE È ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE ADOTTARE (Premesso che la totalità del territorio del comune di Ravenna per la sua conformazione è soggetta a rischio idraulico tra bacini principali e secondari, si allegano le mappe delle aree, contenute nel piano di Protezione civile del Comune di Ravenna, potenzialmente coinvolgibili da eventi alluvionali per quanto riguarda i bacini principali e da ingressione marina per quanto riguarda la costa):
❗️evitare il più possibile gli spostamenti non necessari
❗️mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell'emergenza, cioè assolutamente entro la serata di oggi, lunedì 15 maggio
❗️ prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi
❗️ stare lontani dalle zone allagabili e dalle spiagge
❗️ non accedere agli argini e ai capanni
❗️ non accedere ai sottopassi se allagati
❗️ in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.
Istituzioni, forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile. La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale.
ALLERTE TELEFONICHE E NUMERI DI EMERGENZA
Da alcuni giorni è attivo un servizio di allerte telefoniche che comunica informazioni in caso di necessità attraverso telefonate ai numeri fissi dallo 0544485848.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-maltempo-a-ravenna-e-nella-romagna-faentina-martedi-16-chiuse-tutte-le-scuole-n38736 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione