I 25 ANNI DI SETTESERE | Andrea Pazzi (dir. Confcooperative Romagna): «Testata radicata sul territorio, il valore cooperativo dell’informazione»

Romagna | 30 Aprile 2021 Cronaca
i-25-anni-di-settesere--andrea-pazzi-dir.-confcooperative-romagna-testata-radicata-sul-territorio-il-valore-cooperativo-dellinformazione
Andrea Pazzi* - Setteserequi è un settimanale fortemente radicato nel territorio, in particolare a Faenza dove ha messo le sue prime radici e dove è riconosciuto come un interlocutore affidabile e concreto per la comunità e per le imprese. 25 anni sono un traguardo importante per una testata giornalistica locale, soprattutto alla luce degli stravolgimenti che hanno investito il mondo dell’informazione negli ultimi 10/15 anni, e rappresentano al contempo una grande responsabilità. Perché fare informazione oggi, e soprattutto farlo in modo equo e corretto, è un lavoro che richiede continue mediazioni tra il bisogno di razionalizzare le risorse, purtroppo sempre più urgente per tutte le imprese di tutti i settori, e la necessità di approfondire, di dedicare tempo ed energie all’analisi delle notizie e al mantenimento di un saldo legame con la comunità di cui, e con cui, si parla. Il mio auspicio è che il bisogno di ricevere informazioni di qualità rimanga sempre una priorità imprescindibile per ciascuno di noi e che quelle poche testate che hanno saputo resistere e rispondere a questo bisogno possano mantenere la propria posizione e consolidarla. Dietro alla testata Setteserequi c’è Media Romagna, una cooperativa di giornalisti che lavorano quotidianamente per il settimanale e per diversi altri progetti editoriali di informazione territoriale. Detto questo, sono convinto che le considerazioni sopra esposte non siano per nulla disgiunte dal fare giornalismo in forma cooperativa: la forma cooperativa non è mai casuale ed è probabilmente ciò che è alla base della longevità di «Setteserequi» e ciò che ne garantisce resilienza e fluidità. Cento di questi giorni a tutti voi. 
*Direttore generale di Confcooperative Romagna
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-i-25-anni-di-settesere-andrea-pazzi-dir.-confcooperative-romagna-testata-radicata-sul-territorio-il-valore-cooperativo-dellinformazione-n29023 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione