Faenza, «Viandanti, pellegrini e sognatori» a Santa Maria dell'Angelo

Tre importanti appuntamenti al Museo Diocesano di Faenza presso la Chiesa di Santa Maria dell’Angelo - spazio espositivo del Diocesano (Via Santa Maria dell’Angelo 9) - legati al tema del viaggio, dell’errare, un tema innanzitutto interiore, spirituale, che accomuna gli uomini di tutti i tempi e che lega insieme differenti tradizioni religiose e culturali.
Dopo l’anteprima in occasione di Argillà Italia che in tre giorni visto 1200 visitatori, la mostra ALTROVE. viandanti, pellegrini, sognatori inaugura ufficialmente VENERDÌ 9 SETTEMBRE alle 18.30 alla presenza delle autorità e degli artisti.
La mostra ALTROVE. Viandanti, pellegrini, sognatori, che insieme al Museo Diocesano vede la collaborazione del Comune di Faenza e del Comune di Ravenna, presenta opere di CaCO3, Victor Fotso Nyie, Sara Guberti, Antonio Violetta, Sergio Zanni. La mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio 2023 e durante i mesi di apertura saranno previsti diversi appuntamenti, tra cui presentazioni di libri, laboratori ed eventi poetici.
Altre due mostre, sempre sul tema del viaggio, arricchiscono l’offerta culturale faentina fino al 25 settembre 2022.
QUID QUAERIS? è una personale dell’artista ligure Rosanna La Spesa, un evento pensato esclusivamente per Argillà Italia. Nella mostra è affrontato il tema del cammino come dialogo tra le religioni.
LA CENA DI EMMAUS, dopo un’anteprima a DEVOTIO, fiera internazionale di arredo religioso tenutasi a Bologna nel giugno scorso, prosegue il suo percorso espositivo in diversi musei italiani. Prima tappa dopo Bologna è Faenza. Nello spazio della sacrestia sono esposte opere di Carlos Lalvay Estrada, Arvin Golrokh, Alessandro Sanna, Norberto Spina, a cura di Andrea Dall’Asta s.j. e Claudia Manenti. La mostra è promossa da Devotio in collaborazione con Dies Domini – Centro Studi per l’architettura sacra della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro.
Museo Diocesano
Spazio espositivo Chiesa di Santa Maria dell’Angelo
Via Santa Maria dell’Angelo 9, Faenza
ORARI DI VISITA FINO ALL’8 GENNAIO 2023
giovedì 16.00-18.30
venerdì 16.00-18.30
sabato 10.00-12.30 / 16.00-18.30
domenica 10.00-12.30 / 16.00-18.30