Faenza, Tampieri group cresce e si diversifica di più

Romagna | 19 Maggio 2017 Economia
faenza-tampieri-group-cresce-e-si-diversifica-di-pi
Cresce il Gruppo Tampieri di Faenza, che vanta circa 270 milioni di fatturato aggregato, 260 dipendenti diretti più altri 40 dell’indotto (meccanici perlopiù). Negli ultimi anni, oltre a rafforzare le proprie attività diversificate, ha puntato molto anche sull’abbattimento degli odori, con un nuovo filtro finlandese attivo ormai da 3 anni. «Gli odori arrivano da prodotti naturali – sottolineano dalla Tampieri – e non siamo l’unica azienda in quella zona a fare emissioni del genere. Cercheremo di migliorare ancora, stiamo già facendo nuovi investimenti anche sulla depurazione delle acque».
 
BUSINESS NEL SEMI DI GIRASOLE
Il mercato dell’olio da semi di girasole è ancora il business più importante per il gruppo faentino che nel 2018 compirà 90 anni. «Questo segmento lo sviluppiamo praticamente solo in Italia – sottolinea Carlo Tampieri -. L’export è solo del 5%, il resto viene assorbito interamente dal mercato italiano. La materia prima, circa un terzo del necessario, arriva anche da Romania e Ungheria, dove abbiamo due società». Fatturato oltre i 200 milioni di euro.
 
TAMPIERI ENERGIA
Tampieri Energia compie 15 anni, è stata istituita nel 2002 come unità di business nella produzione di energia. «Attualmente possiede impianti termoelettrici che producono vapore ed elettricità (fino a 44 MW elettrici) usando biomasse solide e oli vegetali grezzi – sottolinea Tampieri -. Parte dell’elettricità viene usata per alimentare gli impianti industriali del Gruppo Tampieri, il resto viene venduto agli operatori del mercato all’ingrosso». Il fatturato è di circa 35 milioni.
 
FAENZA DEPURAZIONI
Faenza Depurazioni compie 30 anni, è nata nel 1987 per fornire alla Tampieri il servizio di depurazione acque. «In seguito il servizio si è esteso ad aziende terze mediante adeguamenti impiantistici e l'acquisizione delle necessarie autorizzazioni» sottolinea Tampieri. Le acque reflue provenienti dal processo di produzione della Tampieri Energie, quelle provenienti dall'Oleificio e dalla raffineria della Tampieri spa nonché le altre acque conferite all'impianto vengono depurate, in parte riciclate e le restanti immesse in acque superficiali nel rispetto delle normative ambientali in vigore. Il fatturato è di circa 5 milioni all’anno.
 
FINCERAMICA
Finceramica, nata come spin-off dell’Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici del Cnr, è oggi una società che sviluppa, produce e commercializza innovative soluzioni terapeutiche nel settore biomedico. E’ il fiore all’occhiello del gruppo con circa 50 dipendenti, quasi tutti under 40 e fattura circa 8 milioni all’anno. Rappresenta il punto d’unione tra l’evoluzione millenaria dei processi ceramici e l’innovazione nei biomateriali, nelle bioscienze e nella «chirurgia rigenerativa.
 
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-tampieri-group-cresce-e-si-diversifica-di-piu-n14698 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione