Faenza, ex vigile indagato per estorsione: dovrà pagare le tasse sui proventi illeciti

Romagna | 03 Novembre 2020 Cronaca
faenza-ex-vigile-indagato-per-estorsione-dovr-pagare-le-tasse-sui-proventi-illeciti
Nei giorni scorsi i finanzieri ravennati hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un ex vigile faentino indagato dalla Procura per una serie di reati a sfondo finanziario, per i quali è stata applicata la normativa che prevede la tassazione dei proventi da reato illecitamente accumulati e non dichiarati al fisco.L’attività ispettiva ha preso le mosse dalle precedenti indagini di polizia giudiziaria svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna e dirette dalla Procura della Repubblica di Ravenna nei confronti di un agente della polizia locale di Faenza accusato di aver abusato per anni del proprio status, truffando ed estorcendo denaro a commercianti, imprenditori e persone anziane, riuscendo così ad appropriarsi di ingenti somme di danaro, poi spese in beni di lusso e al gioco.Le indagini, coordinate dal pm Angela Scorza, avevano portato all’arresto cautelare del pubblico ufficiale e al conseguente rinvio a giudizio. A conclusione dell’attività di polizia giudiziaria, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria ha quindi avviato anche i relativi accertamenti di natura fiscale, in applicazione delle disposizioni di legge che prevedono la tassazione dei proventi illeciti qualora non già sottoposti a sequestro o confisca penale.In particolare, l’analisi dei flussi finanziari registrati nei conti correnti bancari dell’indagato e dei suoi familiari nonché l’acquisizione di informazioni da decine di persone a vario titolo coinvolte nelle vicende che lo avevano riguardato, hanno consentito di verificare come negli anni dal 2015 al 2019, l'uomo avesse avuto la disponibilità di notevoli risorse finanziarie non riconducibili ai redditi dichiarati, ma frutto dei reati perpetrati ai danni dei diversi malcapitati, spesso scelti come vittime per le loro condizioni di vulnerabilità emotiva, dovuta a vicissitudini familiari o imprenditoriali.In particolare, tra i fatti ricostruiti a seguito delle indagini e ora posti a base della tassazione dei relativi proventi anche le minacce di ritorsioni rivolte ad un commerciante locale che si vedeva costretto a versare somme di denaro per 90.000 euro circa complessivamente, una serie di raggiri per truffare due anziane signore ed un imprenditore faentino a cui sono stati sottratti oltre 260.000 euro o ancora le vessazioni nei confronti di un altro commerciante che risulta aver consegnato all’indagato complessivamente circa 135.000 euro.Nel complesso i redditi ricostruiti quali proventi dei reati accertati e sottoposti a tassazione dalle fiamme gialle di Ravenna ammontano a circa 485.000 euro, sui quali ora l’indagato dovrà versare tutte le imposte non pagate in precedenza, circa 200 mila euro.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-ex-vigile-indagato-per-estorsione-dovr-pagare-le-tasse-sui-proventi-illeciti-n26384 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione