Elezioni a Faenza e Imola e referendum, informazioni utili per il voto di domenica 20 e lunedì 21

Romagna | 20 Settembre 2020 Politica
elezioni-a-faenza-e-imola-e-referendum-informazioni-utili-per-il-voto-di-domenica-20-e-luned-21
A Faenza e Imola le elezioni per la nomina del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale per il quinquennio 2020-2025 si terranno in contemporanea con quelle del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Si vota quindi domenica 20, dalle 7 alle 23, e lunedì 21 settembre, dalle 7 alle 15. Possono votare i cittadini italiani di 18 anni compiuti che siano in possesso del diritto di voto.
A Faenza saranno 45.872 le persone che potranno esprimere la propria preferenza verso uno dei quattro candidati in lizza per la carica di primo cittadino.
Gli elettori, provvisti di tessera elettorale e documento di identificazione e maschera per il rispetto delle normative anti contagio Covid, eleggeranno così il sindaco che verrà nominato se al primo turno raggiungerà il 50% dei consensi più uno. Qualora nessun candidato raggiunga questa percentuale, come per esempio avvenne cinque anni fa, si tornerà a votare domenica 4 e lunedì 5 ottobre per il ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto più consensi.

REFERENDUM
I cittadini sono chiamati a dire sì o no alla riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari italiani approvata secondo le procedure dell'articolo 138 della Carta. La modifica riduce l'attuale numero dei parlamentari da 945 a 600: 400 deputati (oggi sono 630) e 200 senatori (al momento sono 315). Restano i senatori a vita di nomina del presidente della Repubblica nel numero massimo di 5, più gli ex capi dello Stato. Prevista anche una diminuzione dei parlamentari all'estero: i deputati scendono da 12 a 8, i senatori da 6 a 4. Questo tipo di referendum  non richiede quorum e quindi vincerà l'opzione che raccoglierà più consensi indipendentemente da quanti si recheranno ai seggi.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-elezioni-a-faenza-e-imola-e-referendum-informazioni-utili-per-il-voto-di-domenica-20-e-lunedi-21-n25808 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione