Cesena, l’aula didattica Monty Banks trasferita alla biblioteca Malatestiana on più servizi

Romagna | 27 Febbraio 2023 Cronaca
cesena-laula-didattica-monty-banks-trasferita-alla-biblioteca-malatestiana-on-pi-servizi

Una rinnovata corsa per l’Aula Didattica Monty Banks. Il servizio, che dal 2007 offre percorsi formativi e creativi dedicati ai giovani della città, da oggi amplia, estende e aggiorna la propria offerta culturale, didattica e aggregativa. Ideato e coordinato dal Progetto Giovani del Comune di Cesena, Monty Banks ha sviluppato in questi anni oltre 250 progetti, con una particolare attenzione al linguaggio audiovisivo e alla comunicazione, coinvolgendo attivamente più di 6 mila giovani, decine di associazioni e più della metà delle le scuole secondarie del territorio.

Resta invariata la vocazione del progetto, attualizzando il proprio obiettivo di amplificatore della voce giovanile. Il primo cambiamento è concreto e parte dalla sede stessa: dall’area di Porta Santi, la sede si sposta nei locali della Biblioteca Malatestiana, in uno spazio adibito a luogo di lavoro e approfondimento, scambio e confronto, con a disposizione un parco rinnovato di strumenti tecnologici.

“Con l’obiettivo di favorire e rafforzare l’incontro tra differenti linguaggi artistici e i ragazzi e le ragazze cesenati – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – l’aula didattica Monty Banks si rivolge a un amplio target di giovanissimi della nostra città che qui trovano tutti gli strumenti per approfondire la propria conoscenza delle arti del cinema, della fotografia, del fumetto e dell’illustrazione. Dalla seconda settimana di marzo, per l’intero biennio 2023-2024, l’aula didattica sarà operativa per tre giorni a settimana. Al suo interno saranno attivati corsi, accolti ragazzi e ragazze che necessitano di mentoring per i propri progetti personali e artistici, offerto uno spazio per chi intende sperimentare nuove modalità espressive. Auguriamo dunque al Progetto Giovani e all’Associazione culturale Barbablu un buon lavoro e di proseguire mantenendo sempre alta l’asticella della qualità, vero e proprio pilastro della centralità della proposta didattica attiva a Cesena da oltre quindici anni”.

Dal mese di marzo l’Associazione Barbablu affiancherà l’equipe di Progetto Giovani per ideare percorsi, formazioni, eventi, momenti di incontro, valorizzando e promuovendo cittadinanza attiva e partecipazione giovanile. “Siamo molto felici – commenta la Presidente dell’Associazione Culturale Barbablu Elisa Rocchi – di poter riversare la nostra esperienza di lavoro con i giovani in questa nuova avventura: non vediamo l’ora di progettare insieme ai cittadini under 30 e capire insieme a loro quali strategie possiamo mettere in campo per renderli ancora più protagonisti della vita della città”. 

Proprio a supporto della “voce dei giovani” arriveranno nove borse di studio e borse lavoro, che daranno la giusta energia a quanti svilupperanno progetti capaci di raccontare il punto di vista di ragazzi e ragazze sulla quotidianità. Nei prossimi mesi, anche attraverso mostre, poster e fotografie, tutta la città scoprirà la bellezza e la profondità di sguardo dei giovani.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-laula-didattica-monty-banks-trasferita-alla-biblioteca-malatestiana-on-piu-servizi-n37574 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione