Castel Raniero, «Musica nelle Aie» a fine agosto

Edizione specialissima, quella del 28 e 29 agosto, per Musica nelle Aie, la grande festa musicale di Castel Raniero che tornerà non solo a fine estate (anziché a inizio maggio) ma soprattutto in versione riveduta e corretta, ribadendo il suo scenario all’aperto (dove sarà responsabilità di tutti mantenere i corretti distanziamenti), la musica folk e la socialità. Ma per le disposizioni di sicurezza la cosa da fare è monitorare le pagine social del festival, in attesa di pronunciamenti ufficiali. Le novità arriveranno in particolare nella giornata del sabato, aperta all’alba a un concerto di arpa celtica. La serata - dalle 18 alle 23 - prevede intrattenimenti «cangianti» in sei diverse aie di Castel Raniero. In pratica piccoli spettacoli di mezz’ora, che alterneranno esibizioni in dialetto romagnolo (coinvolti anche Gianni Parmiani e Alfonso Nadiani) a concerti, dal country al folk celtico fino alla musica turca, in modo che ogni spettatore possa appuntarsi un programma di ciò che non vuole perdere ma possa magari anche sostare tutta la sera nella stessa aia, gustandosi diversi mini-spettacoli. La giornata di domenica 29 prevede invece il consueto Castel Raniero Folk Festival dalle 15 alle 20, con una ventina di gruppi musicali sparsi nelle Aie e votati da pubblico e giuria, secondo una formula unica che negli anni ha fatto la fortuna di un festival tra i più «invidiati» d’Italia.