Brisighella, sabato 4 una cena di Slow Food dedicata all’Evo alla Cavallina

Romagna | 03 Febbraio 2023 Gusto
In attesa che esca la Guida agli extravergini 2023 di Slow Food si tiene, sabato 4 febbraio, una cena degustazione degli oli regionali finalisti. Alle 20.30 alla Trattoria La Casetta in via Giuseppe Ugonia 6 a Brisighella si potranno incontrare a tavola questi alfieri indiscussi della qualità agroalimentare del territorio. A Brisighella, infatti, dal 3 al 5 febbraio si svolgeranno le finali per premiare con Grande Olio o Grande olio Slow gli oli finalisti selezionati dai panel regionali per la Guida agli Extravergini di Slow Food. Saranno presenti i Coordinatori Regionali della guida, che comporranno il panel che assegnerà le menzioni.
Per l’occasione sabato 4 febbraio alla Casetta a Brisighella durante la cena i partecipanti saranno guidati alla scoperta di alcuni dei migliori oli d’Italia in compagnia della commissione nazionale che assegna i riconoscimenti della guida. Si degusteranno quattro oli del territorio Brisighellese: il Nobil Drupa di C.A.B. Terre di Brisighella (Ghiaggiola 100%), il Brisighello Dop di C.A.B. Terre di Brisighella (Nostrana di Brisighella 100%), l’Oliveta dell’azienda agricola Manetti (Correggiolo 50%, Nostrana di Brisighella 50%, già Presidio Slow Food degli olivi secolari) e il Montesiepe sempre dell’azienda agricola Manetti (Nostrana di Brisighella 100%). Il menù della cena prevede Tartare di manzo con burrata, Zuppa di cavolo viola con baccalà mantecato, Raviolini di asparagi all’olio di ghiacciola, Faraona cotta a bassa temperatura con porcini. Sono disponibili solo 20 posti.
Il prezzo è di 28 euro per i soci Slow Food e 30 euro per gli amici non soci (sarà possibile associarsi anche sul posto). Info e prenotazioni: 389/9614828 oppure slowfoodfaenza@gmail.com
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Twitter
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-brisighella-sabato-4-una-cena-di-slow-food-dedicata-allevo-alla-cavallina-n37259 007
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione