Befana on-line il 6 gennaio per «Le Arti della Marionetta»

Romagna | 01 Gennaio 2021 Cultura
befana-on-line-il-6-gennaio-per-le-arti-della-marionetta
Il 2021 inizia per Le Arti della Marionetta, con un regalo speciale per il pubblico delle famiglie. Nel giorno della Befana online i burattini della storica famiglia d’Arte Monticelli.
Niente dolcetti né carbone, quest’anno la Befana porta un regalo speciale: uno spettacolo intero! Nella calza il teatrino proprio non ci sta ma il sipario virtuale si aprirà lo stesso, sullo schermo del computer e, a salutare i bambini e le bambine dal boccascena digitale, ci sarà Fagiolino Fan Fan, lo strampalato eroe burattino, pronto a vivere insieme al suo pubblico esilaranti avventure.
Teatro del Drago di Ravenna, storica Compagnia della famiglia d’Arte Monticelli, attiva nel settore dei burattini e delle marionette da metà Ottocento, propone in versione Online La mirabolante istoria di Fagiolino, uno spettacolo di burattini ispirato ai classici testi del repertorio tradizionale emiliano-romagnolo messo in scena dai fratelli Mauro e Andrea Monticelli.
Le azioni veloci e un linguaggio alquanto strano con cadenze dialettali, gags, spunti comici, dialoghi e battute  coinvolgeranno tanto i bambini quanto gli adulti, in una storia senza tempo, perché come diceva il nonno Otello Monticelli gli spettacoli di burattini sono rivolti a “bambini dai 5 ai 95 anni”. Fagiolino, eroe della baracca, riuscirà a cacciare "a suon di randellate tutti i cattivi in fondo al panirone” e ad aiutarlo arriverà anche un ospite speciale… la Befana in carne, ossa e calze rotte!
Perché anche la Befana è una Fan di Fagiolino.... e ve lo dimostrerà !
Lo spettacolo si svolgerà in diretta streaming dalle Arteficerie Almagià di Ravenna.
Il collegamento è gratuito: per poter partecipare sarà sufficiente iscriversi alla web tv di Italia Festival al sito www.italiafestival.it.
La Festa della Befana è il primo degli appuntamenti 2021 della stagione con la speranza di poterci presto ritrovare a Teatro tutti insieme
La rassegna è diretta e organizzata da Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli e si svolge in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, la Regione Emilia-Romagna, il MIBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-befana-on-line-il-6-gennaio-per-le-arti-della-marionetta-n27114 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione