Basket B Nazionale, la «vecchia guardia» dei Blacks Faenza gioca a memoria e l’inserimento delle new-entry è più agevole

Trarre particolari indicazioni dalla prima uscita amichevole dei Blacks, avvenuta ad appena dieci giorni dalla data del raduno, è da considerare una follia. Ma, senza scomodare Monsieur Lapalisse, è sempre meglio iniziare con il passo giusto e con le prime conferme positive al lavoro svolto. Il successo maturato sul parquet di Forlì, contro una Unieuro giustamente pronosticata tra le protagoniste della categoria superiore, è stato frutto anche dell’unità di un gruppo che, grazie alle tante conferme, si conosce quasi alla perfezione, ed ha una chimica di conseguenza superiore a quella della neonata creatura di Martino, presentatasi tra l’altro priva dei due Usa Allen e Johnson. Sono stati tanti, comunque, gli elementi piacevoli apprezzati al PalaGalassi, a partire dal ritmo elevato dato alla manovra offensiva neroverde, a dispetto del gran caldo (si è giocato nell’afa di sabato scorso, alle sei del pomeriggio). Ed i nuovi arrivi hanno già dimostrato di essersi calati nei giusti panni per operare il processo di amalgama, facilitato appunto dai confermati, mettendosi in evidenza a più riprese. Tanto che, a ruota di un Aromando subito in palla nella prima metà gara e padrone del pitturato, hanno fatto la differenza un energico Papa, che pare già aver trovato un buon feeling con Vico, e che ad inizio quarto periodo, imbeccato dall’argentino, ha dato lo strappo decisivo (per quel niente che conta) per la vittoria del match, ed un Galassi diligente ed attento nell’entrare nei meccanismi di squadra eppure letale con le sue quattro triple. Non ha preso parte al match Pastore, alle prese con un percorso riabilitativo per recuperare dall’infortunio alla mano occorsogli al termine della scorsa stagione. La squadra è tornata al lavoro questa settimana, incrementando con progressività le sedute tecnico-tattiche con il pallone dopo una prima fase dedicata più incisivamente sulla parte fisica ed atletica. Prossimo appuntamento l’amichevole con la Rinascita Rimini, altro derby con una formazione di A2, che bagnerà anche l’esordio stagionale al PalaCattani, sabato 2 settembre alle ore 17. Quindi, dopo un’altra settimana di fatica in palestra, l’agonismo si impennerà con la prima partita che conti qualcosa, il primo turno di Supercoppa, che sarà giocato in trasferta con Ravenna, sabato 9 settembre alle 20.30. Il prosieguo dell’attività dipenderà dagli esiti di quel match: in caso di vittoria il secondo turno si disputerebbe a Faenza mercoledì 13 contro la vincente del derby imolese Virtus-Andrea Costa, mentre in caso di eliminazione verranno programmati altri test amichevoli, in vista del via al campionato, previsto per domenica 1° ottobre, con Mestre, al PalaCattani.