Bagnacavallo, appuntamento su «Zoom» con Paola Bigatto per la Bottega dello Sguardo

Romagna | 15 Marzo 2021 Cultura
bagnacavallo-appuntamento-su-zoom-con-paola-bigatto-per-la-bottega-dello-sguardo
In questo difficile marzo, la Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo propone un interessante appuntamento dedicato a Dante con l’attrice Paola Bigatto, in programma lunedì 15 alle 21 su piattaforma Zoom.
La serata, dal titolo La sentenza di Sibilla, si terrà a conclusione di un laboratorio per leggere Dante (e per piantare una piccola selva oscura), condotto dalla stessa Bigatto dal 13 al 15 marzo. Si parlerà dei materiali indagati e prodotti nelle tre giornate, del lavoro sulle terzine dantesche e delle scoperte che si possono fare (e che si saranno fatte) inseguendo le sentenze nelle pagine delle tre cantiche: pagine sparse simili alle foglie su cui la Sibilla Cumana scriveva i suoi pronostici.
Per accedere alla diretta è necessario prenotarsi inviando una mail a info@labottegadellosguardo.it, entro le 12 di lunedì 15 marzo.
Sono disponibili 95 posti, in ordine di iscrizione.

La serata è organizzata in collaborazione con il Comune.
Diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e laureata in Filosofia presso l’Università di Genova, Paolo Bigatto ha lavorato con i principali registi per i più prestigiosi enti teatrali italiani, debuttando con Giancarlo Cobelli.
È attrice in una lunga serie di spettacoli diretti da Luca Ronconi, tra cui Gli ultimi giorni dell’umanità di K. Kraus; Il sogno di A. Strindberg, Quel che sapeva Maisie di H. James. Ha recitato con il Teatro delle Albe di Ravenna in Sterminio di W. Schwab.
È allieva e collaboratrice della drammaturga Renata Molinari, con la quale ha realizzato Passi (CRT-ETI e Teatro di Roma), un percorso a piedi da Piacenza a Roma lungo la via Francigena.
Nel 2003 debutta in La banalità del male da Hannah Arendt, monologo ancora oggi in scena.
Insegna dizione poetica e recitazione presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, presso L’Accademia teatrale Nico Pepe di Udine e la Scuola del Piccolo Teatro di Milano.


 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-bagnacavallo-appuntamento-su-zoom-con-paola-bigatto-per-la-bottega-dello-sguardo-n28294 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione