Animali, l'educatrice cinofila professionale Zaira Mor parla dei problemi della primavera

Finalmente la primavera è arrivata, portando con sé più ore di luce e temperature più miti che ci permettono lunghe passeggiate con i nostri amici cani, ma facciamo attenzione ai parassiti e agli insetti, come zecche, pulci, zanzare, api, vespe, tafani e bombi che possono portare malattie e infezioni o dolorose punture. Per alcuni il modo migliore per proteggersi è tramite la prevenzione, per altri si può solo intervenire tempestivamente in caso di puntura, pertanto rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia per la profilassi o la cura più adeguata al vostro cane. Con la primavera c’è anche il risveglio ormonale dei nostri amici animali che influisce sulla perdita di pelo. Per aiutare i nostri cani possiamo spazzolarli regolarmente e fargli anche dei bagni con maggiore frequenza per aiutarli nel cambio del pelo.
Questo cambio di pelo comporta un aumento del fabbisogno di nutrienti, che unito all’aumento di movimento, fa si che i nostri cani necessitino di un cambio di dieta in questa stagione. Anche il fabbisogno idrico aumenta, facciamo attenzione a lasciare sempre le ciotole con acqua fresca e pulita a disposizione. Un accorgimento importante: fate attenzione a non posizionare la ciotola nelle vicinanze di oleandri e piante a bulbo, tossiche per i cani. I cani, come noi, possono soffrire di allergie stagionali, pertanto se notate arrossamenti, perdite di pelo a chiazze, croste o congiuntiviti rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia. Fate anche attenzione alle graminacee che, per la loro forma a spighetta, potrebbero infilarsi nei cuscinetti delle zampe, nello spazio fra le dita, nel naso o nelle orecchie del vostro cane causando delle infezioni. Ultimo accorgimento, visto che abitiamo in un ambiente marittimo, attenzione alle processionarie altamente urticanti e caustiche sia per noi che per i nostri cani, si possono trovare in pineta e nei pressi dei pini.
Ora che sapete cosa fare munitevi di pettorina, guinzaglio lungo, scarpe comode, uno zaino con acqua e qualche snack per voi e premietti per il vostro cane e via verso nuove avventure nel verde!