Una sezione di RNFF è dedicata al Sommo Poeta

Diciottesima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, che segna il preludio alla nuova Online Edition del Festival. Il RNFF si rinnova, ma resta fedele alle sue origini, con una nuova edizione ricca di ospiti ed eventi, in streaming online dal 31 ottobre all’8 novembre su MyMovies.it. Tra le novità la sezione Celebrazioni di cui una parte ricorda Dante Alighieri, tramite la proiezione delle opere animate del regista Boris Acosta, studioso e appassionato della Divina Commedia, concentrato sulla sua Cantica più celebre. Nasce così la sezione Aspettando Dante - Nuove rotte per l’Inferno, che presenterà due opere di Acosta. Il documentario «Dante’s Hell« e «Inferno Dantesco Animato«, corto d’animazione che narra il viaggio agli inferi di Dante. L’appuntamento è sabato 31 ottobre alle 18 con «Dante’s hell», avvincente documentario raccontato da oltre 30 celebrità, studiosi e artisti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Vaticano. Visivamente, presenta oltre 300 dipinti e illustrazioni di Gustave Doré e 72 dipinti originali di Dino Di Durante.
A seguire alle ore 20 si prosegue con «Inferno animato dantesco», prodotto da Franco Nero, un mediometraggio dove Dante intraprende un viaggio attraverso la prima e la più terribile parte dell’aldilà, l’Inferno. Il viaggio è presentato come una discesa cronologica attraverso i cerchi che, differenti sulla base del peccato commesso in vita, compongono la diabolica struttura. Sotto la guida del suo maestro Virgilio, Dante, raggiungerà il centro della terra fino ad emergere nel Purgatorio. Il film presenta oltre 50 dipinti originali a colori tratti dal libro «Inferno-The Art Collection» ed è recitato in volgare con le parole di Dante. Entrambi i film sono disponibili fino a domenica 8 novembre sul sito MyMovies.