Lido Adriano, per gli operatori "Stagione al di sopra delle previsioni"

Federica Ferruzzi
A splendere maggiormente rispetto alle altre località, sotto il sole di queste settimane, è Lido Adriano, dove a detta del presidente della Pro loco, Gianni De Lorenzo, l’estate si sta rivelando «al di sopra di ogni più rosea previsione. Il lido è al completo già da tempo e al massimo si può trovare da dormire solo per una o due notti».
INIZIATIVE IN PIAZZA, ELVIS E IL MERCATO DAL MONDO
Il segreto, secondo il presidente, è anche dovuto alle tante iniziative, «quattro o cinque a settimana», che animano la piazza principale e che si ripercuotono sulle tante attività del paese. «I commercianti sono soddisfatti anche per la qualità degli eventi proposti, che nel tempo sono diventati appuntamenti fissi. Venerdì 21, ad esempio, inizia la prima delle tre giornate dedicate ad Elvis Presley, iniziativa che ha già fatto registrare il tutto esaurito. L’appuntamento è atteso da tempo: si ballerà boogie woogie e rock ‘n roll con gruppi italiani ed esteri, in quello che è ritenuto il più grande tributo al cantante americano in Italia. Invece alla fine della settimana successiva ospiteremo il mercato europeo alimentare e dell’artigianato, con prodotti provenienti anche dall’America, Cile e Messico. Nel tempo le persone hanno imparato a conoscere questi eventi e a prenotarsi». E se a giugno e nella prima quindicina di luglio sono andati per la maggiore i turisti stranieri, ora sembrano essere tornati gli italiani. «Ci sono moltissime mamme con bambini, destinatari di molti eventi, e proprio in virtù dell’alta affluenza dei piccoli la Sony ha scelto Lido Adriano per presentare, prossimamente, un nuovo canale televisivo destinato ai più piccoli». Un altro dato positivo, in controtendenza con quanto avviene in molte località, è infine quello legato alla vendita di immobili: «La gente sta cercando casa per venirci ad abitare tutto l’anno, oltre che per fare le vacanze, e le agenzie stanno vendendo molte abitazioni: le abbiamo quasi esaurite».
MERCATO IMMOBILIARE, QUALCOSA SI MUOVE
Deborah, insieme alla madre Silveria Campioni, gestisce l’agenzia Maris aperta dal nonno nel lontano 1968 e conferma la ripresa del mercato immobiliare annunciata da De Lorenzo.
«C’è stato un recupero del mercato delle vendite - spiega Deborah - a Lido Adriano abbiamo prezzi competitivi e la fascia di riferimento è quella delle persone appena entrate in pensione. Sessantenni che hanno acquistato immobili per venire in vacanza, magari con figli e nipoti. Poi ci sono giovani che stanno comprando la prima casa e che hanno preferito questa località alle periferie ravennati. Ora aspettiamo settembre per vedere se ci sarà una tenuta di questa ripresa, ma i segnali lasciano ben sperare». Un po’ meno entusiastici i toni della Bisanzio Beach, società che costruisce e vende case e appartamenti dagli anni Sessanta a Lido Adriano.
«Non ci sembra ci sia tutta questa ripresa, in compenso gli affitti estivi stanno andando bene. Noi siamo costruttori e oggi il nuovo è fermo. Forse l’usato vende a prezzi più bassi e registra un flusso diverso».
IMPRENDITORI SODDISFATTI
Angelo Buratti è il proprietario dello storico Grand Hotel Azzurra Club e, da quest’anno, è entrato anche in possesso de La rotonda, ristorante e stabilimento balneare poco distante. Anche per lui, da oltre vent’anni in prima linea, il flusso turistico della stagione 2017 è sorprendente. «L’andamento è molto positivo, tanta gente come quella che c’è quest’anno non l’ho mai vista. Abbiamo aperto il locale lo scorso 15 aprile, alla vigilia di Pasqua, e da allora siamo sempre pieni sia a pranzo che a cena. Il 28 luglio inaugureremo l’ultima parte, dove abbiamo predisposto una pedana per l’aperitivo ed una per la cena. L’atmosfera sarà molto suggestiva, grazie anche ad una duna artificiale, con piante del territorio, e ad un sapiente gioco di luci». Imprenditore di lungo corso, Buratti sottolinea come, anno dopo anno, Lido Adriano stia perdendo la nomea di località difficile e pericolosa, grazie anche a stabilimenti balneari di primo piano e ad un prezioso lavoro delle Forze dell’Ordine sulla sicurezza. «La località è migliorata molto a livello di immagine e sta conquistando anche i ravennati, da sempre critici e legati ad una vecchia idea del lido ormai superata». Tra i nuovi locali aperti quest’anno rientra anche il Caffè del Viale, inaugurato lo scorso 21 aprile e «importato» direttamente da Marina di Ravenna, in quanto si tratta della stessa gestione del Caffè del Mare. «E’ stata una bella sorpresa - racconta Michela -, non ci aspettavamo questo tipo di risposta: qui ci sono molti più residenti rispetto a Marina e si lavora molto anche durante la settimana. Essendo in angolo in fondo alla piazza beneficiamo delle iniziative che vengono organizzate di sera e abbiamo introdotto un aperitivo con buffet che sta riscuotendo successo».