60 anni di «Campagna», ospitalità, cucina e somari a Pieve Cesato

Sessant’anni non è un traguardo che si festeggia spesso, e anche per questo la prossima festa della Campagna di Pieve Cesato - nei due week-end tra il 28 aprile e il 6 maggio - sarà un po’ più speciale del solito. Le festa celebra i suoi 60 anni ribadendo la sua identità, con le radici conficcate nelle tradizioni dell’aia, l’attenzione alla famiglia (tante le attività per i bambini) e alla storia del paese e della campagna (vedi la possibilità di visitare l’antica pieve di San Giovanni Battista, ma anche le cinque mostre allestite e il laboratorio di ceramica). Sempre succulento è il menù romagnolo che verrà servito, con un’ampia scelta di portate, dai classici primi ai secondi meno scontati (ad esempio l’agnello fritto dorato e le olive farcite «alla friz»), oltre a vino a dolci. Il calendario delle iniziative e degli spettacoli della sagra della Campagna si conferma – quest’anno più che mai – tra i più ricchi del panorama sagristico romagnolo: sabato 28 si parte con una serata che coinvolgerà artisti di diverse discipline, guidati dalla comicità di Maria Pia Timo con la Metallurgica Viganò e con loro Max Cerchietti e la vincitrice dello Zecchino d’Oro Sara Calamelli, seguiti domenica 29 da una giornata all’insegna dei piccoli ma chiusa dal ballo romagnolo di Giò Raffoni. Lunedì 30 tornerà la classica Podistica della Campagna e in serata si celebrerà la suggestiva festa celtica della luce, tra balli e lanterne in cielo, una vera peculiarità ormai «storica» di Pieve Cesato. L’attesissima corsa dei Somari si terrà martedì 1° maggio, alle 17.30, con la musica di Patrizia Ceccarelli ad allietare la giornata, mentre venerdì 4 è in programma una non meno spettacolare gara di mangiatori di cappelletti. E dopo il trascinante concerto dei Musicanti di San Crispino sabato 5, domenica 6 a Pieve Cesato si riderà con l’esplosivo cabaret romagnolo di Gianni e Paolo Parmiani per poi ballare al ritmo dei classici rivisitati de Gli Taliani. Info www.sagracampagna.it.