Padel, in Emilia Romagna continua a segnare un costante trend di crescita con 545 campi
Sempre più amato, seguito e praticato, il padel in Emilia Romagna continua a segnare un costante trend di crescita. Lo confermano i dati dell’Osservatorio MrPadelPaddle.com che periodicamente fotografa ritmi e tendenze di questo straordinario sport in Italia e nel mondo. Con un aumento del 17% rispetto all'anno precedente, la Regione conta oggi complessivamente ben 216 strutture sportive dedicate al padel. L'aumento si riflette anche sul numero dei singoli campi che (con un + 26% vs 2022) toccano oggi quota 545, dislocati su tutto il territorio; 249 di essi sono indoor e permettono quindi di giocare anche con il cattivo tempo. Conti alla mano, ogni struttura ha una media di 2,5 campi. Dove giocare? Sono 101 i comuni dell’Emilia Romagna con almeno un club di padel. Cresce, di pari passo, il numero degli appassionati e di coloro che lo praticano con regolarità. Il padel, infatti, è uno sport che piace a 360°. Aggrega e coinvolge a tutte le età. È veloce e spettacolare ma non richiede grandi tecniche né particolari abilità.