A Cotignola sette appuntamenti per la nuova stagione del «Binario»
Sei spettacoli di prosa per delineare uno spaccato sulla realtà contemporanea e uno show acrobatico-musicale sono le proposte artistiche firmate Cambio Binario, per la nuova stagione che prenderà il via a gennaio sul palco del teatro Binario di Cotignola, con la direzione artistica di Nicoletta Ancherani. La sesta edizione di «Sipario 13» partirà sabato 20 gennaio alle 21 (in replica domenica 21 alle 17.30), con il comico Claudio Batta, nei panni di Capocenere, l’Enigmista di Zelig Circus, nello spettacolo Agrodolce sul tema della gastronomia. Ancora commedia il 28 gennaio, con l’attrice e comica Alessandra Faiella in Ccà nisciuno è fisso, dedicato alla «ordinaria instabilità» della realtà quotidiana. Il 4 febbraio spazio a «The Black Blues Brothers», ossia virtuosismi acrobatici, piramidi umane e imprevisti comici, mentre il 24 febbraio arriverà a Cotignola Giuliana Musso, attrice esponente del teatro di narrazione e d’indagine - premio Hystrio 2017 - con La fabbrica dei preti, spaccato di vita nei seminari italiani degli anni ’60. L’8 marzo Sipario 13 riserva al suo pubblico una commedia dai buoni sentimenti: L’inquilina del piano di sopra , con Gaia De Laurentiis alle prese con la scommessa di rendere felice un uomo, «il primo che le capiti a tiro», ossia Bertrand, interpretato da Ugo Dighero. Il 25 marzo arriva Maria Pia Timo con il suo Doppio brodo show - Il manuale della donna imperfetta, dedicato alle azdore romagnole, mentre il 13 aprile chiuderà la stagione l’artista lughese Barbara Bovoli, folletto del palcoscenico protagonista di Arianna ha perso il filo. Info 373/5324106, www.cambiobinario.it.