Castiglione di Ravenna: da venerdì inizia “L’Expò e’ fnes a Cas-cion”:
Per i quattro venerdì di novembre alle 21 alla sala Tamerice di Castiglione di Ravenna, via Vittorio Veneto 21, è in programma una rassegna dal titolo “L’Expò e’ fnes a Cas-cion”: quattro appuntamenti legati al tema del cibo organizzati dal consiglio territoriale in collaborazione con l’associazione di volontariato Il Budellone e l’associazione Solaris.Si inizia venerdì 6 novembre con la proiezione del documentario “Le Azdore – viaggio nelle cucine della cultura popolare femminile” con la regia di Fabrizio Varesco. E' un viaggio nel mondo del cibo attraverso il vissuto delle donne romagnole, in uno degli ambienti familiari che le vede protagoniste. Attraverso questo documentario vedremo come è cambiata la figura della donna nel tempo, dal dopoguerra ad oggi. Durante la serata Federica Ferruzzi intervista Fabrizio Varesco. Partecipa l'Assessore al Decentramento Valentina Morigi. Hanno partecipato al documentario:Domenica Foschi, Catia Mondaini, Virginia Zani, Annamaria Gorini, Maria Merendi, Sara e Melissa Fariselli, Giuliana Ceccaroni, Chiara Tartagni, Federica Del Conte, Ernesta Billi, Nicoletta Siboni, Catia e Claudia Gelosi, Silvia Benedetti, Giulia Casadio, Giuliana Maldini, Annamaria e Bruna Miserocchi, Claudia Montanari, Carla Raggi e Derna Zaccaria.Il secondo appuntamento, che ci sarà venerdì 13 novembre, intitolato “Fricandò culturale”, sarà alla scoperta di nuovi sapori. Uno chef ed alcuni alunni della scuola alberghiera intratterranno i partecipanti con la presentazione di alcuni piatti, per far conoscere nuovi sapori e culture e aprire ad un mondo completamente nuovo. Partecipa lo chef Francesco Cardone accompagnato da Dieng Modou, Sek Mouhamadou, Ilijazi Almir. Letture di Rachele Benzoni e Francesco Moschini.Prima dell'inizio della serata (ore 20) vendita di pesce fritto al cartoccio a cura dell'Associazione Pescatori a casa vostra, Cesenatico.Si prosegue venerdì 20 novembre con “Inviti alla julienne”. Il consolidato gruppo "Donne in gioco " si è per la prima volta arricchito dalla presenza di alcuni uomini, che hanno partecipato attivamente alle conversazioni, riflessioni e scrittura. Il nuovo gruppo che si è venuto a formare ha scelto di chiamarsi "Scrittori per caso" e si esibirà in una performance divertente su una cena virtuale, il tutto allietato da canzoni scritte ad hoc. Partecipano: Catia Gelosi, Adriana Babini, Angela Durazzo, Mariella Gulfo, Giuliana Maldini, Lidia Nanni, Sara Fariselli, Omero Canali, Giorgio Pellicciari, Alessandro Donati, Andrea Trebesci, Desideria Grilli. Regia e sceneggiatura a cura di Federica Caraboni e Marco Phillip Massai.Si chiude il programma venerdì 27 novembre con “Il processo alla cucina romagnola”, con tanto di avvocati e testimoni per difesa e accusa, in un avvincente ring tra tradizione ed innovazione. Moderatore: Sara Fariselli; avvocato difensore Francesco Cardone; avvocati dell'accusa Sek Mouhamadou, Ilijazi Almir; testimoni Angela Durazzo, Mariella Gulfo, Roberto Magnani e Simone Marzocchi.