Geppi Cucciari apre a Forlì il Ravenna Festival col «Rocky Horror Show»

Ravenna | 22 Maggio 2015 Cultura
geppi-cucciari-apre-a-forl-il-ravenna-festival-col-rocky-horror-show
Elena Nencini
Trasgressivo, lisergico, rock arriva in Italia, per due soli appuntamenti, The Rocky Horror Picture show, anteprima del Ravenna Festival da venerdì 22 a domenica 24 maggio al PalaCredito di Forlì. Il musical del britannico Richard O'Brien nasce nel ’73 in un oscuro teatro-off londinese, e conquista rapidamente il successo mondiale che lo ha portato ad essere un cult, grazie anche al film omonimo di Jim Sharman. La nuova produzione internazionale - in lingua originale - diretta da Sam Buntrock, ha trovato ispirazione nel fascino dei B-movies, nel burlesque e nel glam rock. Rlo spettacolo è un’enciclopedia di tanti stili, ai limiti del borderline: rockabilly, punk, burlesque, splatter, vintage antelitteram, mod, dalle suggestioni hippy orientali al gusto irresistibile del trash.  A raccontare la storia dei due fidanzatini Janet e Brad lasciati in panne dalla macchina vicini al castello del folle scienziato Frank-N-Furter sarà la comica Geppi Cucciari. Lo scienziato, ispirato al Barone Frankenstein, è intento a dar vita in laboratorio a Rocky, il suo prototipo di uomo biondo e atletico, affiancato dal suo inquietante maggiordomo Riff Raff. Si parla così di anormalità, travestitismo, ececntricità, mentre Geppi – reduce dall'avere interpretato  Morticia nel musical La famiglia Addams accanto a Elio  - sarà la voce narrante di questo spettacolo-leggenda.
La prima volta che ha visto questo spettacolo quando è stato e cosa ha pensato?
«Al Cinema Mexico, dove sul palco gli attori davano vita a ciò che accadeva nella pellicola proiettata alle loro spalle, a Milano, tantissimi anni fa. Molti attori erano degli amici e il venerdì al Mexico per noi era un appuntamento fisso. Si andava a vedere lo spettacolo mascherati, più o meno vistosamente. Poi l'ho visto in lingua originale sempre a Milano, ed è stata un'ulteriore folgorazione visiva ed emotiva».
Come è nata la collaborazione per questo lavoro?
«Antonio Murciano, produttore della Famiglia Addams, mi ha chiesto di farlo dopo questi mesi di lavoro insieme. Sapeva quanto amavo questo spettacolo, e con che felicità avrei accettato di farne parte».

L'intervista prosegue su setteserequi in edicola dal 22 maggio.


Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8630-geppi-cucciari-apre-a-forli-il-ravenna-festival-col-rocky-horror-show 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione