Anche a Ravenna il progetto Girl Geek Gender

Ravenna | 24 Aprile 2015 Cronaca
anche-a-ravenna-il-progetto-girl-geek-gender
E' stato presentato in Comune il progetto Girl Geek Dinners (www.ggdravenna.wordpress.com). Le fondatrici di Ggd sono le ravennati Sara Baraccani, graphic designer e social media manager, Valentina Crociani, giornalista, Marianna Panebarco, imprenditrice nel settore media, Silvia Versari, copywriter: quattro ragazze che si sono conosciute ad eventi di lavoro e di piacere, e hanno poi deciso di creare occasioni di confronto dedicate a donne curiose e con la voglia di scambiare le proprie conoscenze. "Le tecnologie non sono più una prerogativa solo maschile. Basti dire che Eniac il primo computer è stato programmato da sei donne - commenta l'assessora Piaia-. Internet sta dando più potere e conoscenza alle donne e, se intelligentemente usata, la rete potenzia anche l'attitudine alla socialità. È in questa chiave di uso critico e consapevole che hanno preso vita le azioni delle Girls Geek Dinner, bellissima iniziativa internazionale che si sta espandendo e avviando anche nella nostra città grazie a queste quattro intraprendenti giovani donne, e che rappresenta un passo avanti nella parità di genere nell'ambito delle Ict". La prima cena a cura del gruppo ravennate si svolgerà venerdì 15 maggio - giorno in cui avrà inizio anche il Freelance Camp (http://freelancecamp.net/) - alle ore 19.30 allo Chalet dei Giardini Pubblici. La serata inizierà con un aperitivo, seguito dagli interventi “Donne digitali: numeri, opportunità, storie e problemi da superare” di Lidia Marongiu e “Cambiare un passo alla volta” di Alessandra Farabegoli. È possibile iscriversi all’evento attraverso Eventbrite (LINK). Poiché è previsto un numero limitato di partecipanti, l’iscrizione è obbligatoria. Per maggiori info: ggdravenna@gmail.com; per l'iscrizione all'evento del 15 maggio tramite Eventbrite, che è il seguente: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-girl-geek-dinner-ravenna-01-coltiviamo-donne-digitali-16630886429. Le Girl Geek Dinners, meglio note come GGD, sono nate nell’agosto del 2005 a Londra da un’idea della software engineer Sarah Bowl che, stanca di trovarsi in netta minoranza di genere alle conferenze tecniche del settore IT, ha deciso di organizzare delle cene o incontri per sole donne - in cui ogni partecipante può invitare un uomo - allo scopo di incentivare il networking e la condivisione delle competenze digitali. Presto sono nati gruppi in tutto il mondo e anche in Italia. Hanno collaborato e sostenuto l’iniziativa Matitegiovanotte Ravenna, Marco Miccoli di Bonobolabo, Daniele e Camilla di Panebarco & C."
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8443-anche-a-ravenna-il-progetto-girl-geek-gender 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione