Rosarita Berardi al Ridotto lunedì 26

Faenza | 26 Gennaio 2015 Cultura
rosarita-berardi-al-ridotto-luned-26
Musica, poesia e arte figurativa. Tutte insieme in un progetto che ha il doppio merito di indagare seriamente il tema (fin troppo abusato) della contaminazione fra le arti e di provare a rilanciare un formato, quello dell’audiolibro, che in Italia non ha mai goduto di grande fortuna mentre all’estero è quasi dato per scontato. E poi sarà uno spettacolo performativo in piena regola la presentazione de Il cantastorie di mondo disco (Il Ponte Vecchio), ultimo lavoro della scrittrice e poetessa faentina Rosarita Berardi  che lunedì 26 alle 21 sarà protagonista nel nuovo appuntamento della rassegna Il Ridotto degli Autori e dei Lettori. Al Ridotto del teatro Masini, peraltro, affiancherà la Berardi il collettivo artistico Filo n. 8, di cui fanno parte tre lettori (Tiziana Asirelli, Vanni Cristofori e la stessa Berardi), una cantante (Giulia Elettra Neri), tre musicisti (Michele Ingoli, Daniele Serantoni e Andrea Nonni) e una pittrice (Francesca Maltoni). L’opera si presenta un cd con 12 tracce, testi e disegni, e al Ridotto la poetessa riprodurrà dal vivo alcune delle tracce dell’audiolibro. Un mezzo, quest’ultimo, scelto per tornare alla narrativa orale e raccontare, in una modalità che sa d’antico, la fine del nostro mondo e le frammentate memorie che ne restano. La cantastorie di mondo disco vuole amalgamare i linguaggi, quelli che nella cultura occidentale sembrano spesso incompatibili e così pure nel mondo nel «pianeta Arte», dove sovente gli abbinamenti risultano freddi e intellettuali. Dunque l’ambizione dell’audiolibro è proporre una musica che non sia solo melodia ma anche suono, rumore, canto e riflessione; dove la voce non sia solo interpretazione ma parte integrante del processo di scrittura e dove la parola scritta non possa prescindere dall’immagine evocata e catturata dalla matita. Info 0546/691700 .



 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7497-rosarita-berardi-al-ridotto-lunedi-26 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione