Il pianoforte «debutta» al Masini lunedì 20 con Giuseppe Albanese

E’ dedicato alla «Fantasia» il concerto inaugurale di Erf Winter, la stagione musica del teatro Masini di Faenza che lunedì 20 ottobre vedrà esibirsi, alle 21, il pianista Giuseppe Albanese, uno dei maggiori talenti emersi negli ultimi anni nel campo del pianismo internazionale. E la rassegna faentina proprio al pianoforte è dedicata quest’anno, con una serie di interpreti di primissimo piano che si esibiranno in città grazie alla direzione dell’Emilia Romagna Festival. Non solo, l’idea divulgativa che sta alla base di questa stagione è comprovata da due elementi: in primis la politica sui biglietti, che costano 8-18 euro per gli adulti ma solamente un euro per i ragazzi delle scuole faentine, i quali (e questo è il secondo punto), avranno l’opportunità di incontrare i pianisti, a cominciare da Albanese, alle 11 a teatro nella giornata del concerto.
Si diceva di «Fantasie», quelle che hanno ispirato negli anni i più grandi compositori, ad esempio Schumann, Beethoven e Schubert che saranno al centro del concerto di Giuseppe Albanese, che con questi brani ha da poco realizzato un cd uscito su Deutsche Grammophon, l’etichetta più prestigiosa al mondo in tema di classica. Tra i brani in programma c’è anche la celeberrima sonata Al Chiaro di luna, che Beethoven, stravolgendo in modo rivoluzionario la consueta forma-sonata, denominò per l’appunto «Sonata quasi una fantasia».