Maltempo: da 25 anni mai un'estate così

Faenza | 01 Agosto 2014 Cronaca
maltempo-da-25-anni-mai-unestate-cos
Dopo un inverno 2013/2014 tra i più caldi in assoluto dal dopoguerra, risultando sostanzialmente assente nella nostra zona, anche l’estate 2014 mostra segnali discordanti con l’andamento degli ultimi decenni. In particolare il mese di luglio, è risultato il più «fresco» a Faenza degli ultimi 25 anni. Era infatti dal 1989 che l’Osservatorio «Torricelli» di non registrava un luglio così variabile e fresco. La temperatura media mensile infatti è risultata oltre 1,5°C più bassa del normale. In forte aumento rispetto alle passate stagioni estive i temporali che quest’anno sono tornati in grande stile, con episodi purtroppo anche preoccupanti nella nostra zona causa la notevole quantità di pioggia in tempi ristretti e la frequente presenza di grandine anche per periodi prolungati. Negli ultimi anni eravamo abituati a estati dallo stile tropicale, con temperature massime prossime ai 40°C in più momenti della stagione e relative temperature minime notturne sempre superiori ai 20°C. Per il mese di agosto difficile fare una previsione attendibile, dando uno sguardo ai modelli di previsione stagionale che comunque sono ancora sperimentali e passibili di errori, agosto sembra avviarsi su una stabilità maggiore rispetto a luglio, probabilmente con più periodi soleggiati e caldi, infatti in passato, è capitato di frequente che estati «zoppicanti» nella loro prima parte risultassero piuttosto calde proprio sul declinare della stagione. Ma è giusto ribadire che le previsioni oltre i 5 giorni hanno un’affidabilità decrescente, pertanto in questa estate ricca di temporali come non si vedevano almeno da 20-25 anni per frequenza e intensità, un agosto più tranquillo sarebbe proprio auspicabile sia per i vacanzieri che per le attività agricole.

Roberto Gentilini
Responsabile dell’osservatorio meteo «Torricelli»


Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6044-maltempo-da-25-anni-mai-un-estate-cosi 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione