Bagnacavallo, riapre l’oasi podere Pantaleone

Bassa Romagna | 04 Aprile 2014 Cronaca
bagnacavallo-riapre-loasi-podere-pantaleone
Dopo la chiusura invernale e il successo di pubblico degli anni passati, riapre al pubblico domenica 6 aprile dalle 14.30 alle 18.30 il Podere Pantaleone, Area di Riequilibrio Ecologico e Sito di Interesse Comunitario, situata nelle immediate vicinanze del centro storico di Bagnacavallo, lungo la via omonima, laterale di via Stradello.
 
L'oasi naturalistica, che negli anni è diventata luogo ideale per osservare la flora e la fauna tipiche della Pianura Padana, offre ai visitatori la possibilità di ammirare i tanti fiori spontanei che l'uso di erbicidi ha reso ormai introvabili e che proprio nella stagione primaverile colorano il Podere. Da quattro anni è stato poi ricreato un grande campo di grano con i fiori tipici dei vecchi seminativi. Fino all’estate inoltrata qui si potrà ammirare un susseguirsi di fioriture con oltre 20 specie di segetali o messicole, e con alcune rarità come fiordaliso, specchio di Venere, gittaione, fior d’Adone, pettine di Venere, damigella scapigliata, speronella, viola dei campi, coriandolo selvatico.
 
Accanto a una gran varietà di arbusti sono poi presenti alberi di notevoli dimensioni e secolari. Si possono inoltre osservare animali di ogni tipo: il Podere ospita infatti numerosi anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, e una moltitudine di insetti.
 
Le numerose realizzazioni che negli ultimi anni hanno arricchito il Podere rendono le visite ancora più piacevoli, soprattutto per i più piccoli. Si possono ammirare insetti, uccelli e pipistrelli nelle loro cassette-nido, le piante acquatiche e gli animali rari del grande stagno delle libellule, i pannelli didattici e la pompa eolica, ci si può poi divertire con il gioco dei fiori parlanti.
 
Il Pantaleone resterà aperto fino al 5 ottobre tutte le domeniche e i giorni festivi nei seguenti orari: aprile-maggio e settembre-ottobre dalle 14.30 alle 18.30; giugno dalle 15.30 alle 19.30. Chiusura estiva nei mesi di luglio e agosto. E’ possibile effettuare visite guidate su appuntamento anche in altri giorni per gruppi e scolaresche.
 
Durante il periodo di apertura sono in programma numerose iniziative, feste e visite guidate notturne. Info: Ufficio Informazioni Turistiche della Bassa Romagna, tel. 0545 280898, www.romagnadeste.it, www.poderepantaleone.it.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n4925-bagnacavallo-riapre-loasi-podere-pantaleone 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione