Anteprima della non scuola con Mahagonny e i ragazzi dell'università
Due spettacoli apriranno la rassegna della non-scuola del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro in febbraio, anticipando la settimana di debutti che si svolgerà a inizio aprile. Dopo lo spettacolo dedicato ad Alice, seguirà giovedî 27 lo spettacolo “Mahagonny, la trappola” ispirato a Bertold Brecht, che andrà in scena al Teatro Rasi alle 21, frutto del lavoro di 24 universitari guidati nel lavoro da Roberto Magnani e Simone Marzocchi. Proseguendo il lavoro iniziato l'anno scorso, il laboratorio con gli universitari continua a mettere fortemente in relazione musica e teatro. Per questo è stato scelto "Ascesa e caduta della città di Mahagonny" come testo di partenza. Nata dalla collaborazione tra il drammaturgo tedesco Bertolt Brecht con il musicista Kurt Weill, questa opera musicale teatrale rappresenta una società in cui tramite il denaro tutto è permesso. Continua la collaborazione decennale di Teatro delle Albe/Ravenna Teatro con Fondazione Flaminia e l’Università di Ravenna anche per quanto riguarda le stagioni teatrali. Grazie al contributo di Fondazione tutti gli studenti iscritti all’università a Ravennate possono usufruire di biglietti gratuiti messi a disposizione sia per la Stagione di Prosa al teatro Alighieri sia per gli spettacoli di Ravenna viso-in-aria al teatro Rasi (il ritiro avviene il giovedì dalle 16 alle 18 presso la biglietteria del Rasi presentando il badge). www.ravennateatro.com