Lugo, govedì 23 Helga Schneider presenterà “I miei vent’anni”

Bassa Romagna | 23 Gennaio 2014 Cultura
lugo-goved-23-helga-schneider-presenter-i-miei-ventanni
Giovedì 23 gennaio alle 21, nel Salone Estense della Rocca di Lugo, sarà ancora la narrativa la protagonista del Caffè letterario di Lugo. La scrittrice Helga Schneider presenterà il suo ultimo libro “I miei vent’anni” (Salani editore, 2012). Negli anni del dopoguerra, la giovane Helga Schneider cerca il suo posto nel mondo. E' andata via dalla casa di suo padre e viaggia per l'Europa, guidata da una sola certezza: la vita che l'aspetta sarà sempre comunque migliore di quella che ha lasciato. Salisburgo, Vienna, Parigi, l'Italia sono i teatri delle sue esperienze; l'amore, il tradimento, la delusione, l'entusiasmo, la fatica di guadagnarsi da vivere e la passione per la scrittura, tutto si mescola in questo memoir dove Helga racconta sé stessa con l'ebbrezza di chi si abbandona alla narrazione per la prima volta. A introdurre la serata sarà la curatrice di Caffè Letterario Patrizia Randi. Helga Schneider nasce nel 1937 in Slesia, territorio tedesco che dopo la Seconda guerra mondiale sarà assegnato alla Polonia. Nel 1941 Helga e suo fratello Peter, rispettivamente di 4 anni e di 19 mesi, con il padre già al fronte, vengono abbandonati a Berlino dalla madre che, arruolatasi come ausiliaria nelle SS, diverrà guardiana al campo femminile di Ravensbrück e successivamente a quello di Auschwitz-Birkenau. Nel dicembre del 1944 Helga e suo fratello Peter, grazie alla zia Hilde, collaboratrice nell'ufficio di propaganda del ministro Joseph Goebbels, vengono scelti insieme a molti altri bambini berlinesi per essere "i piccoli ospiti del Führer": null'altro che un'operazione propagandistica escogitata da Goebbels, che li porterà nel famoso bunker del Führer, dove incontreranno Adolf Hitler in persona, descritto dalla scrittrice come un uomo vecchio, con uno sguardo ancora magnetico, ma dal passo strascicato, la faccia piena di rughe e la stretta di mano molle e sudaticcia. Nel 1948 Helga e la sua famiglia rimpatriano in Austria stabilendosi in un primo momento ad Attersee, accolti dai nonni paterni. Dal 1963 Helga vive in Italia dove ha pubblicato molti libri. La stagione invernale del Caffè letterario si protrarrà fino a venerdì 28 marzo. Il Caffè letterario di Lugo continuerà a preservare quelle caratteristiche di “contenitore” in cui coesistono incontri con l’autore, presentazioni di libri, conferenze, cene musicali-conviviali e letture poetiche. Gli appuntamenti saranno curati, come nelle passate stagioni, da Marco Sangiorgi e Patrizia Randi. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, chiamare lo 0545.22388 o 0545.33593, email claudio@aladoro.it, oppure consultare i siti internet www.caffeletterariolugo.blogspot.it e www.aladoro.it.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n4097-lugo-govedi-23-helga-schneider-presenter-i-miei-ventanni 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione