CALCIO | Un Ravenna rinnovato per vincere ancora

La tempesta dopo la quiete. Dopo settimane trascorse senza clamore, a fari spenti, il Ravenna ha messo le carte in tavola. Cinque carte per la precisione. Una mano servita che a poker garantirebbe l'incasso di un piatto oltremodo ricco. A calcio invece cinque acquisti di questo livello pongono i giallorossi uno scalino e mezzo sopra le prossime avversarie in Eccellenza. Il club bizantino ha ufficializzato gli ingaggi di Matteo Rossi, jolly ravennate 34enne che ha già vestito il giallorosso in diverse annate e che vanta lunghe esperienze in C2, di Dario Bazzi, centrocampista dell'85 ex del Russi reduce da due stagioni tra i professionisti col Santarcangelo; di Luca Gardenghi, punta classe '85 già a Massa Lombarda, di Luca Valle, attaccante 32enne che in passato ha giocato anche in C2 col Forlì, e di Salif Sow, bizzoso esterno offensivo senegalese del '90, già visto in azione ad Alfonsine che arriva, quasi cacciato, dal Modica in serie D. A questi nelle ultime ore si sono aggiunti i tesseramenti di Simone Babini, difensore 19enne del Forlì, e di Marco Cacchi, mediano classe '93 in uscita dal Castenaso in serie D.
Se a ciò aggiungete che in prova a Ravenna c'è anche Fabio Buscaroli, esperto centrale difensivo lughese in grado di giocare anche da terzino, che ha militato in serie B coi bizantini, ecco che abbiamo la formazione probabile vincitrice del prossimo campionato. Una valanga di acquisti annunciati tutti insieme dai vertici giallorossi. Una «strategia del silenzio» di cui parliamo con Samuel Gasperoni, dirigente sportivo del Ravenna: «No, nessuna strategia - spiega - è solo che ci stiamo organizzando e tutto procede più a rilento. Le chiusure di queste trattative sono arrivate quasi contemporaneamente negli ultimi giorni».
Chiediamo se a questo punto, dopo gli ingaggi di Bazzi e Rossi, sia sfumata l'ipotesi di rivedere in giallorosso anche Guardigli: «Questa trattativa non è tramontata del tutto, al momento però è un po' ferma. E' saltato all'ultimo l'accordo che avevamo trovato con un portiere fuoriquota. Il suo mancato arrivo ci ha costretto a rivedere le nostre strategie».
Su Buscaroli invece: «Inizia la preparazione con noi. A lui piacerebbe restare tra i professionisti, ma se non dovesse trovare una sistemazione in quelle categorie, rimarrebbe volentieri con noi». E' ancora aperta la partita delle conferme. Sono ufficiali quelle di Padovani, Rispoli, Bovo, Ricci Maccarini, Magari, Giorgini, Baldo, Manuzzi, Venturi, Sammartino, Scortichini. Si tratta per la permanenza degli ottimi Roma e Bardelli: «Per Bardelli manca pochissimo e anche con Roma c'è la volontà di entrambe le parti di proseguire insieme». L'ex direttore sportivo del Senio confessa poi: «Siamo scoperti per quel che riguarda un portiere giovane. Per ora partiamo con uno dei ragazzi del nostro vivaio in quel ruolo». Nel frattempo il mediano Erik Fabbri è passato al San Pietro in Vincoli.
Giovedì 1 agosto è iniziata la preparazione estiva. Il 25 agosto si giocherà il primo turno di Coppa Italia, mentre il campionato prenderà il via l'8 settembre. I bizantini hanno in programma ad oggi tre amichevoli: il 10 agosto a Conselice, il 14 un triangolare a Sesto Imolese con Spal e Rimini, il 17 a San Pietro in Vincoli. Prima dell'inizio della prossima stagione il Ravenna presenterà altre novità: «Arco Lavori ha mantenuto i propri impegni con noi, un fatto che ci garantisce un grande punto di partenza. Adesso stiamo cominciando a strutturarci e attraverso un ingente lavoro sulla società, sui valori che ci caratterizzano, sulla storia del club daremo vita ad importanti innovazioni che riguarderanno anche il marchio, il sito Internet e il logo del Ravenna».