FAENZA | Da lunedì 22 scatta la rivoluzione della sosta, centro storico a strisce blu

La rivoluzione della sosta è servita. Da lunedì 22 luglio si parte. Dopo una lunga discussione e dopo la conclusione dei lavori di predisposizione delle strisce blu in tutto il centro cittadino, il piano diventa operativo. Per trovare un parcheggio non a pagamento si potrà cercare un posto solo nell'area del fuori mura. All'interno del centro storico è infatti previsto solo il pagamento suddiviso in tre diverse tariffazioni: alta (1,20 euro l'ora), media (0,80) e bassa (0,50).
Seguendo la geografia urbana in blu l'alta tariffazione coincide a grandi linee con il precedente sistema di regolamentazione a disco orario, ma non solo. Nello specifico si tratta di corso Mazzini, via Cavour, corso Matteotti, corso Garibaldi, via Dogana, piazza Penna, via Scaletta, i parcheggi di piazza Martiri e zone vicine, Sant'Agostino, piazza XI febbraio, via Ceonia e via Cavour. In questo ambito gli stalli trasformati sfiorano le 400 unità. A disco orario, al confine tra area blu e area libera, rimarranno attivi i parcheggi del Conad Arena, Faenza 1 e via Laghi. Per quanto riguarda altri cambiamenti importanti nella regolamentazione questi interessano piazza Rampi, via Cavour, piazza San Domenico, piazza XI giugno, via Martiri ungheresi, piazzetta San rocco, piazza S. Maria e via Mura Torelli. Qui i quasi 1.300 stalli precedentemente colorati di bianco sono stati colorati di blu. Le tariffazioni in vigore saranno però suddivise tra media e bassa.
Per quanto riguarda la zona a tariffazione media (0,80 euro l'ora) questa sarà in vigore in via Pascoli, via Paganelli, via Cavour (di fronte al parcheggio), via Severoli, via Zanelli, via XX settembre, via Paolo Costa e via Seminario, via Torricelli, via San Giovanni Bosco, via Barilotti e nell'area urbana compresa tra via Manara e via Campidori.
L'ultima parte a pagamento è quella che si estende per quasi tutto il perimetro lungo le mura e zone limitrofe mentre rimane fuori dalla riorganizzazione a pagamento il parcheggio di piazza Lanzoni posto a pochi metri dalle mura e dal centro storico.
Infine aree per il parcheggio esclusivo dei residenti sono in via mura proietti, via Terracina, via gioco Mura del pallone, via Montini, vicolo Salita, via Pasolini e Bertolazzi, via dei Remoti e dintorni. Potranno parcheggiare solo i residenti anche lungo le vie Fadina, Zauli, Dogana, Laderchi, Micheline, Fornace, nel vicolo alle Mura, in una parte interna di viale Baccarini, in via Nuova, via Tolosano e in una parte di piazza della Rocca.