Fattore a richiesta a Sant'Antonio: Igor Montanari presenta il progetto 'Ortiamo'

Zucca in autunno, pomodori e zucchine in estate, accanto a colorate melanzane solo da lavare e mettere in padella. Sono solo alcune delle possibilità offerte dal progetto «Ortiamo», originale start up nata due anni fa nelle Marche e da oggi disponibile anche a Ravenna. Ad idearla sono stati Francesco e Mirko Tassi, fratelli co-fondatori della piattaforma web che permette di creare un proprio orto. In città il progetto è portato avanti da Igor Montanari, giovane agricoltore di Sant’Antonio che, in una settimana, ha già ricevuto numerose richieste. Chi è interessato si rivolge al sito www.ortiamo.it e può scegliere tra servizio base, in cui si diventa contadini, quello intermedio, dove è prevista consulenza, e il servizio completo, «che è di gran lunga il più scelto - spiega Francesco Tassi -. In questo caso è il fattore a consegnare direttamente a casa i prodotti». Sul sito ci si crea il proprio orto ideale: ognuno può decidere lo spazio da dedicare a ciascun ortaggio, che si potrà coltivare o lasciare che il fattore lo faccia al posto nostro. Si possono scegliere spazi da 20 a 60 metri quadrati, con una spesa che va dai 25 ai 100 euro mensili. «Non pensavamo, ma riceviamo moltissime richieste - sottolinea Tassi-. Per il momento pensiamo di partire con una cinquantina di orti, non di più, proprio per garantire che siano effettivamente come sono stati creati sul web. Il principio cardine è il rispetto di tempi della natura, nessuno usa pesticidi o fertilizzanti, per questo consegniamo pomodori con ammaccature o insalata con lumache». E si va ben oltre il chilometro zero. «Chi vuole, anche se lascia la coltivazione al fattore, può andare a raccogliere direttamente le proprie verdure a Sant’Antonio». E’ qui, infatti, che Igor Montanari ha messo a disposizione parte del suo appezzamento. «Siamo on-line da una settimana e abbiamo già molte richieste - racconta il fattore - che per lo più riguardano il tutto compreso. Un orto in affitto gestito dal fattore è una formula nuova che qui non c’è mai stata, speriamo che la curiosità si trasformi in volontà concreta». Il sito, ovviamente, presenta terreni disponibili dalla prossima primavera, che verranno divisi tra coltivazioni estive ed invernali. Il progetto è sbarcato da quest’anno in Romagna e, dopo Ravenna, guarda già alle zone di Forlì e Cesena. «Attualmente siamo concentrati sulla verdura, ma la frutta potrebbe essere lo step successivo - racconta Montanari -. Vengo da una tradizione contadina e credo che quando si nasca nel mondo agricolo prima o poi si finisca per tornare alla terra. Lavorarla mi è sempre piaciuto e con questo progetto ho la possibilità di rimanere legato a questo ambiente». Federica Ferruzzi