Itis "Baldini", troppo freddo a scuola, studenti mandati a casa. il Comune: "Problema risolto"

Nella aule c'erano solo 8 gradi e così il preside ha autorizzato gli studenti maggiorenni a tornare a casa, mentre per i minorenni sono stati avvisati i genitori. È accaduto in mattinata ai circa 1.200
ragazzi che frequentato l'Itis "Nullo Baldini" di
Ravenna. Due tecnici, intervenuti sul posto, hanno poi ovviato all'inconveniente: ma per riscaldare l'enorme struttura ci sarebbero volute diverse ore. Un rappresentante di istituto ha quindi fatto sapere che la situazione si ripete quasi tutti i lunedì mattina a causa di un malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento e in ragione del fatto che la domenica il riscaldamento resta inattivo.
IL COMUNE: Guasto risolto e riscaldamento funzionante all’Istituto "Nullo Baldini"
Il blocco del generatore termico avvenuto nella giornata di domenica 18 dicembre, causato da un problema ai filtri del combustibile, è stato risolto e ora il riscaldamento è funzionante.
La rigidità della temperatura esterna, le dimensioni del fabbricato (circa 28000 mq) e la giornata festiva hanno determinato un abbassamento eccessivo delle temperature all'interno del fabbricato e nelle aule, anche se la ditta incaricata della manutenzione è intervenuta tempestivamente nella giornata di lunedì e si è prodigata pulendo i filtri e riaccendendo la centrale nella tarda mattinata.
Nel ricordare che l'istituto è costantemente monitorato riguardo le temperature interne in telecontrollo e che il disservizio è imputabile essenzialmente all'evento citato, si evidenzia che è già prevista la sostituzione dell'attuale generatore con un impianto tecnologicamente più avanzato.
In merito al ripristino dei bagni nella scuola "N. Baldini" si conferma l'intervento durante il periodo natalizio per un valore di circa 15.000 euro.