Lugo, mercoledì 20 è la Giornata dell'ottimismo

Lugo celebra mercoledì 20 gennaio «La giornata dell’ottimismo». Per l’occasione, l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete incontrerà 500 ragazzi delle scuole superiori al Pala Banca di Romagna nel corso dell’evento organizzato in collaborazione con l’Unione Comuni.
La seconda Edizione del tour #NonCiFermaNessuno sarà un appuntamento speciale con l’intento di offrire ai giovani opportunità lavorative e creare una community dell’ottimismo, con un’importante finalità benefica. La giornata avrà inizio alle 9, presso il Pala Banca di Romagna di Lugo. Dalla mattina il palazzetto ospiterà, in un’area dedicata, i desk dell’iniziativa e delle numerose aziende partner che partecipano al progetto e offrono gadget, informazioni e possibilità di inserimento lavorativo: Asus, Tecnocasa, Best Western Italia, MyWeb School, accompagnano il tour per offrire opportunità e dialogare con gli universitari. Saranno presenti anche l’Università di Parma per illustrare l’offerta formativa 2015-2016 e offrire materiale informativo, e la Polizia di Stato, presente per comunicare importanti messaggi sul tema della sicurezza e della legalità.
Lo staff del tour, intanto, sarà disponibile per far scaricare l’app e ricevere i selfie al grido di #NonCiFermaNessuno, che permetteranno di donare pacchi di pasta al Banco Alimentare.
Alle ore 10.30 Luca Abete svelerà se stesso, i suoi esordi, e grazie al suo racconto regalerà agli studenti messaggi positivi e carichi di entusiasmo.
La tappa lughese è organizzata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, con il contributo del Rotary Club di Lugo e il supporto di Radio Sonora e del Consorzio AnimaLugo. Info: www.noncifermanessuno.net.