Parte il 12 febbraio la XXXV edizione del Pavone d'Oro

Partirà giovedì 12, alle 20.45 al teatro San Giuseppe di Faenza, la XXXV edizione del Pavone d’Oro, il tradizionale concerto per piccole ugole ideato da don Italo Cavagnini nel 1969. Quest’anno saranno 49 le canzoni in gara, affidate a 53 concorrenti, giovani e giovanissimi cantanti suddivisi in tre categorie: A (fino a 9 anni), B (10-14 anni) e C (15-18 anni).
«C’è stato un grande turnover per l’edizione 2015, poiché tanti ex concorrenti hanno superato i limiti d’età - spiega don Marco Ferrini, presidente dell’associazione che organizza l’evento -. Avremo quindi parecchi volti nuovi e dei piccoli di appena 4 anni. Tra le novità anticipo solo l’ingresso degli “artisti rupestri” nello spettacolo. Le prove sono in corso da mesi a S.Antonino, quelle generali sono previste il 10 e l’11 febbraio».
Giovedì 12 al San Giuseppe avrà luogo la prima semifinale, con le altre due previste nelle sere di venerdì 13 e sabato 14. Sabato 21, invece la finalissima si terrà al teatro Masini, mentre domenica 15, di nuovo al San Giuseppe nel pomeriggio, toccherà al Pavone rock per le band di adolescenti e quelle che propongono brani di propria composizione.
«Alla finalissima del 21 febbraio – aggiunge don Marco – si esibiranno i primi sei classificati di ogni categoria, scelti da una giuria formata da esperti del settore musicale. Ci sarà inoltre un vincitore per categoria, mentre il vincitore assoluto del concorso verrà scelto dalla categoria C. Nella serata finale voterà anche il pubblico, concorrendo al risultato finale». Una peculiarità e un orgoglio dello storico concorso faentino è poi la parte musicale, eseguita sempre dal vivo grazie all’impegno e alla bravura delle band guidate dal maestro Gabriele Bertozzi. Ad accompagnare le categorie A e C sarà la band «dei grandi» composta da Walter Ballardini (batteria), Raffaele Montanari (basso), Nicola Dotti e Gabriele Andrini (chitarre) e lo stesso Bertozzi alle tastiere. La band «dei giovani» accompagnerà i concorrenti della categoria B, con Filippo Foschini (batteria); Federico Domenicali (basso), Davide Montanari e Gabriele Andrini (chitarre) e Simone Cattani (tastiera). Il coro sarà composto da Daniela Peroni, Sara Zannoni e Brigida Cavina. A condurre le serate saranno Sandro Bucci, Enrico Palli, Mattia Del Popolo (vincitore nel 2013), Maurizio Tramonti e Brigida Cavina. Info www.ilpavonedoro.it.