FAENZA | Fiumana succede a Pasi, il rione Giallo cambia volto

All'ottava votazione al rione Giallo, sono riusciti ad eleggere il loro nuovo capo. Dopo oltre un mese di situazione di stallo, si conosce il nome del successore di Pier Paolo Pasi, dimissionario da inizio agosto: è Davide Fiumana.
Lunedì 14 era in programma l'ottava seduta, quarta della nuova serie di
votazioni, per l'elezione del nuovo capo rione e del primo capitano e
la tornata elettorale ha finalmente avuto esito positivo. La chiamata
alle urne dei soci del rione di Porta Ponte, diretta da Savio
Conficconi, ha visto, questa volta, ritornare a scendere in lizza, due
contendenti: Davide Fiumana che ha proposto come primo capitano Piero
Tamburini, e Luana Sani, consigliera uscente che, ha indicato come
primo capitano Claudia Scarpelli. Sono stati ben 142 i soci rionali
che hanno espresso un voto. Per essere eletto capo rione,
occorrevano la metà più uno dei votanti, 72 preferenze, quorum
raggiunto, questa volta, da Davide Fiumana, ne ha raccolto 73. Luana
Sani si è fermata a 62, mentre 7 voti sono risultati nulli. Davide
Fiumana è quindi stato nominato capo rione, il 15° della storia del
Giallo. Fiumana, 47 anni, imprenditore, è uno dei soci della Fima,
abbigliamento donna, sposato, ha due figli, una ragazza di 14 anni, e un
bambino di 11, entrambi nel gruppo storico. Frequenta il rione da
dodici anni e per 3 anni, dal 2007, ha partecipato come figurante nella
passeggiata storica del Palio. «Mi sono candidato perché la situazione
ci sembrava improponibile, con i due cavalieri autori dello storico
cappotto di vittorie fuori dalle scuderie. Ed infatti - aggiunge Fiumana
- il nostro primo passo è quello di puntare sui nostri due fantini,
Daniele Beoni e Daniele Ravagli, affinché nel 2014 possano mirare ad
altre vittorie. Voglio sia chiarissimo: noi non mandiamo via nessuno,
anzi, vogliamo cercare di fare ritrovare una nuova unità nel rione,
quindi chiunque voglia dare una mano e ben accetto, inoltre vogliamo
dare un ulteriore impulso, a tutti i reparti, dalle scuderie, al gruppo
storico, alle cucine a quant'altro ha luogo nel rione giallo». Infine,
già questa sera, mercoledì 16 ottobre, è in programma una nuova
assemblea dei soci del Giallo, dove verrà stabilita la nuova data di
votazione, per la nomina dei restanti sette membri del direttivo e dei
due revisori dei conti. Il nuovo consiglio del Giallo resterà in carica
un solo anno poiché, archiviate le manifestazioni agonistiche 2014,
esauriti i tre anni di mandato, i cinque rioni e il gruppo municipale
dovranno procedere alla nomina dei nuovi dirigenti.