Pm10 troppo alte, la Regione fa scattare misure d'emergenza

L'Emilia-Romagna ha deciso di anticipare le misure di emergenza che scattano quando per 14 giorni consecutivi si sfora il limite di Pm10. L'ha detto l'assessore all'ambiente, Paola Gazzolo, al termine dell'incontro con i Sindaci dei Comuni capoluogo o con oltre 30mila abitanti dedicato all'emergenza aria. Ora saranno proprio i primi cittadini, attraverso le ordinanze, a dover attuare le misure emergenziali. "Queste misure previste al 14/o giorno di sforamento - ha detto Gazzolo - si anticipano. Accanto a queste ogni territorio sta definendo anche ordinanze con alcune misure aggiuntive" come, ad esempio, il blocco totale del traffico in programma domenica nei centri dell'Emilia occidentale (da Piacenza a Modena). Le misure comuni sono invece una domenica ecologica straordinaria (già in programma domenica), l'abbassamento dei riscaldamenti fino a 19 gradi nelle case a 17 nei luoghi con attività produttive; lo stop all'uso dei camini aperti e il potenziamento dei controlli sulla circolazione dei veicoli.